Gli strascichi del Consiglio choc: per la maggioranza niente numero legale e seduta illegittima

Niente di fatto nella capigruppo di oggi, tutto rinviato al 17. Ma in una nota sei consiglieri, ma senza la sindaca, parlano di condotte irregolari/illegittime o addirittura illecite. Aria di conseguenze legali?

Rossano D'Antonio
14/08/2023
Politica
Condividi su:

MONTENERO DI BISACCIA. Nulla di fatto, tutto rinviato al 17 agosto e, soprattutto, rischio che il litigio vada oltre il municipio e arrivi in sede legale. Si è tenuta stamattina a mezzogiorno la riunione dei capigruppo, la prima dopo il Consiglio comunale più incredibile della storia probabilmente non solo montenerese. Dopo la mancata elezione del nuovo presidente del Consiglio, dopo la differente lettura di regolamento che ha fatto abbandonare l'aula agli uni, proseguire la seduta senza maggioranza agli altri, arrivano le note. E con esse le paventate conseguenze legali.
Per conoscere l'esito della riunione di stamattina non si può attingere a documenti pubblici o registrazioni, perciò bisogna ricorrere alle solite indiscrezioni. Queste parlano di un clima teso, a voler usare un eufemismo. Pare che Fabio De Risio e Gianluca Monturano, consiglieri di minoranza, volessero riunire di nuovo il Consiglio comunale già il 17 agosto, ma non ci sarebbero riusciti. Pare che vi siano problemi con la presenza del segretario comunale, per altro sostituito già l'ultima volta dall'impiegato del settore Affari generali. In altre parole, non se ne parla prima del 21 agosto.
Argomento del contendere, secondo la maggioranza, rimangono la possibilità per il vice presidente Gianluca Monturano di dirigere un intero Consiglio comunale e, questa la novità di stamattina, la convinzione che non vi fosse il numero legale nella seduta di venerdì scorso. In una nota protocollata sabato i sei consiglieri di maggioranza ma, attenzione, non anche la sindaca Simona Contucci, hanno detto la propria su quanto accaduto. Hanno rimarcato che secondo loro il vice può solo convocare il Consiglio per eleggere il nuovo presidente, cui lasciare subito il posto per proseguire con le discussioni. 
Siccome venerdì non si è arrivati all'elezione di Cabiria Calgione, cui sono mancati i voti degli ormai ex consiglieri di maggioranza Andrea Cardinali e Tania Travaglini, secondo loro la seduta si sarebbe dovuta sciogliere e aggiornarla. In seconda battuta, difatti, sarebbe bastata la maggioranza assoluta e non più qualificata. Invece le cose sono andate come ormai è cronaca amministrativa che sta interessando ben oltre i confini comunali: i quattro di minoranza e i due dissidenti hanno continuato il Consiglio, ma senza la maggioranza, qualcosa di mai visto.
Ed è su questo punto che tornano i consiglieri di maggioranza firmatari della nota. A loro giudizio, citando articoli del testo unico, anche per proseguire la seduta sarebbe occorsa una maggioranza qualificata, quindi ben oltre i sei indicati dal regolamento comunale. Da qui il loro considerare la seduta nulla. E fin qui si tratterebbe di più o meno normale contrasto politico e divergenze sull'interpretazione delle norme. Tutto diventa più serio quando i sei consiglieri di maggioranza scrivono di "attività contra legem", oppure "condotte irregolari, illegittime o addirittura illecite" che sfocerebbero in "una abusiva reggenza del vice".
Accuse abbastanza gravi, che avrebbero scatenato la reazione non solo del primo chiamato in causa, per altro destinatario della nota, cioè Gianluca Monturano, ma anche del consigliere di minoranza dell'altro gruppo Nicola Palombo, di fatto anch'egli coinvolto avendo continuato a partecipare al Consiglio dell'11 agosto.
Resta da capire perché la sindaca non sia tra i firmatari, tuttavia in chiusura i sei consiglieri ancora al suo fianco si appellano a lei, affinché valuti "l'avvio di procedimenti di verifica dell'operato di quanti, nei ruoli loro affidati, possano aver favorito le denunciate condotte irregolari/illegittime o illecite".
La prossima puntata dello show amministrativo montenerese sarà trasmessa per caso da qualche aula di Tribunale?
Sullo stesso tema: 
Show in Consiglio: regolarità ad argumentum e svista sul numero legale (14/08/2023)
Rispetto delle regole e convocazione di un nuovo Consiglio comunale, l'amministrazione Contucci tuona contro la minoranza (13/08/2023)
Il giorno dopo il Consiglio "impossibile" (12/08/2023)
Il Consiglio più strano di sempre: la maggioranza va via, la minoranza resta e la sfiducia (11/08/2023)
Le interviste ai consiglieri di minoranza Nicola Palombo e Fabio De Risio, e alla sindaca Simona Contucci a fine Consiglio (11/08/2023)

Leggi altre notizie su Montenero Notizie
Condividi su: