Venerdì il Consiglio in cui si parlerà della crisi di maggioranza

L'instabilità dell'amministrazione Contucci fa ritrovare l'unità anche a Monturano e De Risio dopo la "lite" per la mancata candidatura alle regionali

Rossano D'Antonio
24/07/2023
Politica
Condividi su:

MONTENERO DI BISACCIA. Per quel giorno pare che la morsa del caldo allenterà, sebbene di poco; se il clima in Consiglio comunale sarà rovente si vedrà. Le premesse sembrano esserci. È convocata per venerdì 28 luglio alle 9:30 la riunione del massimo organo istituzionale cittadino. Dodici gli argomenti in agenda, otto a firma dei consiglieri di minoranza Gianluca Monturano e Fabio De Risio, quattro presentati dalla maggioranza. Una sorta di deja vù: interpellanze varie a inizio seduta, poi atti dovuti (ratifiche) riguardanti il bilancio. In sintesi, decisioni già prese in giunta ma che devono passare per forza per il Consiglio comunale.
Le interpellanze di De Risio e Monturano iniziano con la cosiddetta rottamazione quater, vale a dire la possibilità di pagare bollette e cartelle esattoriali scadute senza aggravio di spese, come interessi e altro. Una possibilità che pare non riguardare i crediti insoluti del Comune di Montenero. A seguire il quesito sul Patto di sicurezza e sull'Estate montenerese (mancato coinvolgimento di cittadini e associazione, costo delle singole manifestazioni). Poi ancora il degrado della Marina di Montenero e infine le tre interpellanze a carattere più politico e che potrebbero accendere ancora di più la discussione. Potrebbero, vale la pena di evidenziare la necessità del condizionale, perché non si può mai dire.
I due consiglieri di opposizione, in sostanza, cercano di portare in Consiglio la crisi che attanaglia la maggioranza di Simona Contucci. Una crisi che c'è, che nessuno nega se non nelle dimensioni, ma che finora non si è manifestata in nessun atto ufficiale, come può essere una dichiarazione pubblica o addirittura un voto contrario. Sono chiamati a esprimersi i due consiglieri/assessori che non vanno più d'accordo con la maggioranza, vale a dire Andrea Cardinali e Tania Travaglini; e poi anche la sindaca Contucci. Può avere poca importanza il quesito posto (la scelta di candidare alle regionali due in maggioranza è stata condivisa ecc.), perché in fondo è solo una scusa per costringere a uscire allo scoperto i vari attori delle frizioni che minano la tenuta della maggioranza. Si vedrà come risponderanno venerdì mattina i chiamati in causa.
Un'ulteriore interpellanza riguarderà gli orari dei bus urbani, di recente cambiati limitatamente al periodo estivo. In questo caso la chiamata a dare spiegazioni è l'assessora Loredana Dragani.
Dal canto loro, Monturano e De Risio sembrano aver ritrovato, oppure cercano di mostrare di aver ritrovato l'armonia di un tempo, dopo la maretta scatenatasi per la mancata candidatura del secondo alle regionali. A mettere il bastone fra le ruote a De Risio è stato proprio il suo collega in Consiglio comunale. In sintesi, a Montenero si litiga nella maggioranza, in minoranza, nello stesso gruppo, dappertutto. Si vedrà quanto quel dissidio abbia lasciato cicatrici, ma nel frattempo gli occhi sono puntati tutti – più che comprensibilmente – sul più eclatante diverbio in maggioranza.
I restanti quattro ordini del giorno riguarderanno come accennato ratifiche a delibere di giunta, assestamento e altro sempre inerente al bilancio.
Nella foto da sinistra Fabio De Risio e Gianluca Monturano
Temi correlati:
La crisi della maggioranza arriva in Consiglio comunale (19/07/2023)
Se la maggioranza piange la minoranza non ride, anzi si divide ancora (15/07/2023)
È la maggioranza a sperare nel soccorso rosso per la crisi amministrativa? (13/07/2023)
Altra riunione di maggioranza preclusa a Cardinali e Travaglini? (11/07/2023)
Colpo di scena: Di Pardo in Regione e la Contucci tira un sospiro di sollievo (8/07/2023)
Senza Di Pardo la maggioranza chiede soccorso a Cavaliere? (07/07/2023)
Le tattiche di guerra nella maggioranza: dalla blitzkrieg alla grabenkrieg (04/07/2023)
Cosa ha detto e cosa no Simona Contucci nel video ai monteneresi (02/07/2023)
La Travaglini e Cardinali non invitati alla riunione di maggioranza (30/06/2023)
Le tensioni in maggioranza e la rinuncia al concerto dei 99 Posse (29/06/2023)
Il quadro dopo le regionali: maggioranza e minoranza disastrate (28/06/2023)
Hanno vinto loro e adesso cosa succede all'amminstrazione comunale? (26/06/2023)

Leggi altre notizie su Montenero Notizie
Condividi su: