MONTENERO DI BISACCIA. Quattordici argomenti per una riunione insolitamente convocata nel primo pomeriggio. È in programma per domani alle 15:00 il Consiglio comunale, il primo di questo 2023 e che come consuetudine inizierà con la discussione delle interpellanze presentate dalla minoranza. O meglio, da una parte di essa; anche questa ormai consuetudine consolidata nel mandato iniziato nell'autunno 2020 e che da poco ha fatto il giro di boa.
Sono infatti a firma di Fabio De Risio e Gianluca i primi cinque ordini del giorno, riguardanti altrettante interpellanze. Si va dalla manutenzione dell'illuminazione pubblica ai cattivi odori emessi dal depuratore alla Marina, passando per sicurezza dei cittadini e video sorveglianza. Inoltre problemi con accesso agli atti: tradotto significa che secondo Monturano e De Risio sono loro consegnati i documenti con qualche difficoltà. Infine il tormentone infinito, sopito ma sempre pronto a risvegliarsi, non si sa con quanto vigore, del South Beach. Argomento che negli ultimi due anni ha spesso acceso gli animi, messo in difficoltà la maggioranza.
Passando agli odg presentati dalla maggioranza si comincerà con argomenti a carattere prettamente tecnico-formale, come ratifica di delibere riguardanti variazioni di bilancio, piano per liberarsi di fardelli immobiliari. Più interessanti potrebbero essere i punti nove e dieci, riguardanti Piano triennale delle opere pubbliche e Documento unico di programmazione 2023-2025. Quest'ultimo trattato su Monteneronotizie alcuni giorni fa, dopo l'approvazione in giunta.
Tre i regolamenti inoltre che dovranno passare il vaglio del Consiglio: procedimento amministrativo, Polizia locale e accesso agli atti. Quest'ultimo tema è lo stesso trattato in una delle interpellanze del gruppo di minoranza Montenero che rinasce.
Temi correlati:
Un Documento di programmazione orientato alla prudenza (30/03/2023)