LITORALE MOLISANO. Aprire con a volte ritornano sarà anche banale, ma funziona sempre. Stavolta tocca all'eolico in mare, il cosiddetto off shore, per il quale una ditta sempre lombarda torna a interessarsi dell'intero litorale molisano. Da Montenero di Bisaccia a Campomarino, pertanto, passando per Petacciato e Termoli.
Il mega progetto che prevede 120 torri a 25 km dalla costa per produrre energia è stato presentato dalla Maverick srl, con sede a Milano. Chissà che il nome dal sapore hooywoodiano non si riferisca alla serie televisiva americana degli anni Cinquanta o al più recente e audace Tom Cruise a bordo di aerei da combattimento. In ogni caso, il progetto si chiama Eolico off shore Molise, se realizzato avrebbe una potenza di 1800 megawatt e dovrebbe alimentare un impianto di produzione di idrogeno nella zona industriale di Campomarino, oltre a rimettere un'importante quota di energia nella rete elettrica.
La concessione durerebbe quaranta anni e dopo la pubblicazione sul sito del Ministero alle Infrastrutture ci sarà un mese di tempo per le osservazioni. E queste potrebbero non mancare, sulla scorta di quanto accaduto nel 2007 con un progetto simile, benché di dimensioni inferiori. Anche allora una ditta milanese voleva installare al largo della costa molisana delle torri eoliche per produrre energia, ma si scatenò un putiferio e alla fine intervenne persino Antonio Di Pietro, all'epoca ministro alle Infrastrutture. Un progetto che avrebbe cambiato l'orizzonte dell'Adriatico e che fu ritirato. Sarebbe stato il primo in Italia, fosse stato fatto, invece per vederne uno si è dovuto aspettare l'aprile del 2022, quando è stato inaugurato quello di Taranto. In quell'occasione Il sole 24 ore ha ripreso anche la vicenda molisana di tanti anni prima, sostenendo che era stato Di Pietro ad affossare il progetto.
Adesso ne torna un altro, con uno scenario energetico totalmente differente ed è spontaneo chiedersi se anche stavolta sorgeranno comitati per il no lungo non solo tutta la costa molisana, ma anche abruzzese, come avvenne nel 2007.
Temi correlati:
Di Pietro affondò l'eolico off shore secondo Il sole 24 ore (21/04/2022)