Da intervistatori a intervistati: su Radio Cassù una serata dedicata a giornalismo e informazione. Anche locale

Ieri sera la puntata di Una foresta che cresce, condotta da Giuseppe Di Nunzio. Ospiti Valentina Gentile, Simone Zappitelli e Rossano D'Antonio

La Redazione
25/05/2022
Attualità
Condividi su:

MONTENERO DI BISACCIA. Per una sera intervistati e non intervistatori, stare dall'altra parte e provare cosa significa sentirsi rivolgere delle domande e rispondere. Da carnefice a vittima? Non esageriamo, però va riconosciuto che un po' d'ansia può esserci.
Puntata dedicata al giornalismo quella di ieri sera andata in onda su Radio Cassù, emittente web nata quasi in contemporanea con Monteneronotizie a fine estate 2020. Giuseppe Di Nunzio ha voluto dedicare al giornalismo una puntata della sua trasmissione "Una foresta che cresce", la cui regia come sempre è stata affidata a Marco D'Aulerio. Invitati tre giornalisti pubblicisti di Montenero: Valentina Gentile (attualmente addetto stampa), Rossano D'Antonio e Simone Zappitelli (Monteneronotizie). Un'ora e poco più di conversazione interrotta solo da un paio di brani, scelti come consuetudine dagli ospiti. E così per aprire è stato scelto C'è un'aria di Giorgio Gaber, brano che più critico non si può verso i giornalisti. Ebbene, a sceglierlo è stato uno dei tre invitati. A seguire le domande di Giuseppe Di Nunzio: come sta andando Monteneronotizie, com'è cambiato il giornalismo, cosa significa essere giornalista, come scrivere e anche come leggere, come rapportarsi con le cosiddette fake new, chi sono stati i pionieri monteneresi dell'informazione, il passaggio da carta a digitale.
Certo non sono mancate domande all'apparenza semplici ma rispondere alle quali è più complicato di quanto sembra. Infine la piacevole coincidenza: proprio ieri sera Monteneronotizie ha toccato il milione di visualizzazioni.
La puntata di "Una foresta che cresce" di ieri sera si può ascoltare cliccando qui.

Leggi altre notizie su Montenero Notizie
Condividi su: