Diventa a doppio senso via del Milite ignoto

Firmato il provvedimento che apre anche in salita la strada costruita dodici anni fa

La Redazione
22/02/2022
Attualità
Condividi su:

MONTENERO DI BISACCIA. Dopo dodici anni diventa a doppio senso via del Milite ignoto. E prima di descrivere il provvedimento firmato ieri dal responsabile comunale del settore Vigilanza, sarà il caso di ricordare di quale arteria cittadina si tratta, se non altro perché l'intitolazione è molto recente. Via del Milite ignoto collega le vie Gramsci e Don Sturzo, è lunga soltanto sessantacinque metri ed è di indubbia utilità soprattutto per i residenti dell'area di più recente urbanizzazione di Montenero. Fu aperta a fine 2009 solo nell'autunno 2021 ha avuto un nome. L'amministrazione comunale ha infatti preso spunto dal centenario della traslazione della salma del Milite ignoto a Roma, lo scorso 4 novembre, quando assieme a migliaia di altri Comuni italiani ha conferito al simbolo di tutti i dispersi in guerra la cittadinanza onoraria. Da qui l'idea di dedicargli anche una strada, fino a quel momento anonima e che da ieri è diventata a doppio senso.
Prima si poteva solo scendere da via Gramsci a Don Sturzo, mentre adesso la si può percorrere anche nel senso inverso. Resta l'obbligo per chi si immette in via Don Sturzo di svoltare a destra, onde evitare pericolosi attraversamenti della più trafficata strada.
Temi correlati:
Via del Milite ignoto: ecco dov'è (02/12/2021)

Leggi altre notizie su Montenero Notizie
Condividi su: