Partecipa a Montenero Notizie

Sei già registrato? Accedi

Password dimenticata? Recuperala

Via del Milite ignoto: ecco dov'è

Aperta anni fa, adesso la strada ha un nome. L'atto fa seguito al conferimento della cittadinanza onoraria

Condividi su:

MONTENERO DI BISACCIA. E' lunga solo sessantacinque metri, ha una decina d'anni e finalmente anche un nome: via del Milite ignoto. E' caduta sulla traversa che collega le vie Gramsci e don Sturzo la scelta dell'amministrazione comunale per dedicare anche una strada al soldato, mai identificato e sepolto a Roma presso l'altare della Patria, che rappresenta tutti i caduti senza nome e i dispersi nel primo conflitto mondiale.
L'atto, sancito dalla delibera di giunta n. 154 del 27/10/2021, fa seguito a quanto approvato in Consiglio comunale a ottobre, quando al pari di migliaia di altri centri italiani anche Montenero ha conferito la cittadinanza onoraria al Milite ignoto in occasione del centenario del trasferimento della salma a Roma.
La via appena intitolata dall'amministrazione comunale si trova nella zona Bivio, è stata realizzata a fine 2009 e collega, come detto, due strade dedicate negli anni Settanta ad altrettanti esponenti politici: Antonio Gramsci e don Luigi Sturzo. Il primo fondatore del Partito comunista d'Italia nel 1921, l'altro – sacerdote – del Partito popolare italiano (1919) e nel secondo dopoguerra acceso anticomunista. Più agli antipodi di così.
Le vie don Sturzo e Gramsci furono intitolate negli anni Settanta, quando in municipio dominava la Democrazia cristiana (filiazione del Ppi di Sturzo), ma che divisa in correnti non poteva fare a meno dell'apporto dei partiti Comunista e Socialista per amministrare. Da qui la "spartizione" da manuale Cencelli delle varie arterie cittadine nella zona che, all'epoca, era ancora campagna ma che di lì a poco sarebbe stata man mano urbanizzata. E così nacquero le vie dedicate ad Alcide De Gasperi per la Dc (la principale e più lunga, arrivata oggi oltre lo stadio, non si sa se i democristiani monteneresi la scelsero per sé prevedendo ciò, ma parrebbe di sì), Filippo Turati per il Psi (lunga 850 metri e non espandibile, poiché si dirama dalla De Gasperi e vi riconfluisce), infine le citate vie Antonio Gramsci per il Pci e don Luigi Sturzo ancora per la Dc.

Condividi su:

Seguici su Facebook