Lunedì 6 ottobre al campo di Nuova Cliternia, il Montenero categoria Juniores fa visita alla squadra locale CNC Sporting, per la seconda giornata del campionato juniores regionale molisano.
Campomarino: Beccia, D'Amario, Zinni, Prevete, Salvatorelli, Savini, Stoico, Sfredda, Mancini, Paesani, Mosca.
A disposizione: Shuli, Berchicci, Di Paolo, Fortunato, Pollice, Prisco, Pupillo.
Allenatore mister Leo Colaci.
Montenero: Di Gregorio, Ricci, Benedetto Chad, Benedetto E., Corradini (91° Bozzelli), Buonomo, Sabetta, Costantino (77° Sciarretta), Di Bello (70° Dei Risi), Notarangelo (87° Di Nunzio), Lampariello (84° Borrelli).
Allenatore mister Salvatore Cardamone.
Il primo tempo parte con gli ospiti in costante proiezione offensiva, ma nel momento migliore, Paesani sfrutta un disimpegno sbagliato della retroguardia ospite e segna l'1-0.
La squadra di Cardamone non si disunisce e produce diverse azioni pericolose senza mai impensierire Beccia, ma al 25° pareggia Sabetta: prima sguscia in velocità verso la porta avversaria e poi con un perfetto diagonale ad incrociare beffa l'incolpevole Beccia.
Al 40° bella azione sull'asse Ricci-Di Bello-Sabetta-Lampariello, tutto di prima, compreso il tiro dell'ultimo che beffa per la seconda volta Beccia, ribaltando cosi la gara e portando il risultato sull'1-2 all'intervallo.
Al 55° cross perfetto da calcio d'angolo di Buonomo che trova la testa di Lampariello ribatte Beccia e Di Bello con tap-in porta la gara silull'1-3.
Al 59° ancora Sabetta semina panico in area avversaria, ma viene fermato sul più bello.
Al 69° l'arbitro annulla un gol a Sabetta per fuorigioco.
Al 71° Sabetta in slalom in area viene atterrato, per l'arbitro è rigore, lo stesso Sabetta si incarica della battuta, ma prende in pieno il palo.
Al 92° l'arbitro vede un'irregolarità nell'area del Montenero e decreta il secondo rigore di giornata, questa volta per i padroni di casa, Prisco spiazza Di Gregorio e segna il 2-3.
Al 94° occasione per i padroni di casa, ma Di Gregorio blocca con tranquillità , non c'è più tempo e il direttore di gara fischia la fine delle ostilità .
Il Montenero torna a casa con la seconda vittoria su altrettante gare, conscio di poter fare un campionato da protagonista.