Domenica 30 marzo si chiude il campionato degli Allievi regionali, e al De Santis il Montenero di Longhi-Di Nunzio ospita il fanalino di coda Molise United di Mister De Pascalis e il collaboratore Carotenuto Armando.
La squadra ospite si presenta con 0 punti, 11 gol fatti e 196 reti subite, per la squadra di casa sembrerebbe una passeggiata, ma le assenze di Ricci in porta, Longhi e Bozzelli squalificati e Lampariello infortunato, potrebbero risultare determinanti.
Montenero: Di Paolo, Mastrogiovanni, Benedetto, Girelli, Assogna, Chiaradonna, Storani, Palena, Buonomo A., Buonomo N., Di Nunzio,
A disposizione: De Francesco, Zurlino, Mazouz, Morrone.
Molise United: Ruggiero, Chimisso, Pipino, Cirelli, Manes, Florio, Terzano, Carotenuto, Liberatore, Pecci, Di Pasquale.
A disposizione: Mancini, Mastronardi, Lahouizi, Lopes.

Arbitro della gara Andrea Panichella della sezione di Termoli.

Al 4° minuto Chiaradonna approfitta di un errato disimpegno della difesa avversaria, si immola verso la porta, ma la sua conclusione è debole e diventa facile preda di Ruggiero, il portiere avversario.
Al 10° occasione per Buonomo Andrea da fuori area, ma il fendente ben calciato termina a fil di palo.
Al 14° lo stesso Buonomo si riscatta, realizzando il rigore concesso dall'arbitro per un fallo su Di Nunzio.
Al 18° gran conclusione da fuori dell'altro Buonomo, Nicolò, che colpisce il palo.
Al 20° altro palo di Buonomo, ma questa volta il tiro è stato scagliato da Andrea.
Al 23° lancio illuminante di Liberatore per Di Pasquale, che scende sulla fascia e offre un assist perfetto a Pecci che pareggia la gara.
Al 25° grande parata di Ruggiero su Buonomo Andrea.
Al 26° ancora Ruggiero salva il risultato parlando su Di Nunzio tutto solo.
Al 32° viene atterrato in area Liberatore, per l'arbitro è calcio di rigore, alla battuta lo stesso Liberatore spiazza Di Paolo e porta in vantaggio il Molise United, per la prima volta in stagione.
Al 38° un errore incredibile della difesa locale, porta alla facile conclusione Liberatore, che incredulo realizza la doppietta personale.
L'arbitro manda tutti negli spogliatoi con il clamoroso risultato di 1-3 per gli ospiti.
Al 53° scatta in contropiede Di Nunzio, vede libero Buonomo e lo serve, ma quest'ultimo viene fermato all'ultimo da Florio in scivolata.
Al 55° scende il gelo sui rossoblu, l'arbitro estrae il secondo giallo a Storani e lo spedisce fuori anzitempo.
Al 57° esce Chiaradonna entra De Francesco.
Al 62° dagli sviluppi di un calcio d'angolo, Chimisso devia in gol realizzando il clamoroso 1-4.
Al 64° ottima girata di Di Nunzio in area, ma la sfera termina di poco alta sulla traversa.
Al 65° entra Zurlino al posto di Buonomo Nicolò.
Al 70° lancio illuminante di Palena per Di Nunzio che insacca il gol che vale il 2-4.
Al 72° ancora palo, il terzo di giornata, a colpirlo è stato Mastrogiovanni con una gran conclusione.
Al 77° Di Pasquale indisturbato realizza il 2-5.
Al 78° esce Assogna entra Mazouz.
All'83° per proteste viene espulso anche Palena, lascia do il Montenero in 9.
Al minuto 85 esce Zurlino entra Morrone.
All'87° Lahouizi a tu per tu con Di Paolo, ma l'estremo portiere locale salva tutto.
Al 3° minuto di recupero, ancora a segno Di Pasquale che fissa il risultato sul 2-6 finale.
Risultato alla vigilia impensabile, anche perché gli ospiti in 21 giornate non hanno fatto nemmeno 1 punto, mettendo a segno solo 11 gol, mentre oggi ben 6, più della metà , ma oggi gli ospiti hanno messo più convinzione.
Ci sarà il tempo per capire gli errori e fare un campionato più grintoso l'anno prossimo, perché quest'anno i ragazzi di Montenero hanno mostrato grande crescita e soprattutto molte gare positive, la sconfitta che fa parte di un percorso, aiuta a crescere meglio.