Partecipa a Montenero Notizie

Sei già registrato? Accedi

Password dimenticata? Recuperala

PROMOZIONE: Montenero - Boys Vairano 2-3

prima sconfitta stagionale in casa, in gol doppio D'Ottavio

Condividi su:

Nella ventitreesima giornata, ottava di ritorno del campionato molisano di promozione, il Montenero ospita il Boys Vairano di mister Andrea Scalera.
All'andata in gol il tridente d'attacco, Ramirez, D'Ottavio e Battista, ma non riuscì ad evitare la sconfitta, infatti nel secondo tempo, i padroni di casa sotto 1-3 riuscirono a ribaltare il risultato e vincere 5-3.
Arbitro dell'incontro Michelangelo Rosa di Campobasso, gli assistenti Aurelio Mazzocco di Isernia e Daniele Iuliano di Termoli.


Mister Sacchetti in campo con il 4-3-3: 
Spatocco; Pezzotta, Mascilongo, Parente, Alberico; Pangia, Pasciullo, Di Pietro; Villano, D'Ottavio, Ramirez.
A disposizione: Monaca, Cacchiani, Piccoli, D'Aulerio, Battista, Bissutti, Di Gregorio.
La cosa più bella della giornata, oltre naturalmente alla tribuna piena di tifosi, è stato l'ingresso in campo delle 2 squadre, accompagnate dai bambini della scuola calcio, mano nella mano.


Lo sport è aggregazione, ma soprattutto crescita sana dei piccoli.
Al 4° minuto, il De Santis viene gelato dal gol di Tino, che con un preciso e potente tiro rasoterra a fil di palo.
Al 18° prova la conclusione di Pietro, ma il tiro termina fuori.
Al 20° grande azione di interdizione di Pezzotta, che in scivolata stile Paolo Maldini, sradica un pallone e mette una palla insidiosa, per poco un difensore non mette nella propria porta.
Al 30° punizione a giro di Pasciullo che attraversa tutta l'area, un intervento goffo di un difensore manda il pallone vicino al palo esterno, causando un corner.
Al 39° un'improvvisa folata degli ospiti che portano ad un contropiede micidiale per lo 0-2 di Di Vaia.
Al 2° minuto di recupero, punizione per i padroni di casa, alla battuta Pasciullo, il portiere respinge sui piedi di D'Ottavio, che colpisce clamorosamente il palo, sulla respinta Pezzotta spara alto.
Primo tempo in cui il Montenero pur non disputando la sua miglior partita, non meritava il doppio svantaggio.
Al 57° contropiede micidiale del Boys Vairano che porta alla conclusione Ricci, Spatocco para ma la sfera torna sui piedi dell'attaccante avversario che segna lo 0-3.
Al 59° ancora un contropiede per il Vairano, ma questa volta Spatocco para la conclusione di Ricci, Tino sulla respinta spara fuori.
Al 60° caparbio Pangia ruba un pallone e viene atterrato in area di rigore, per l'arbitro è penalty, va D'Ottavio che segna il sesto rigore in stagione e il 23° totale.
Al 61° doppio cambio per il Montenero, escono Pasciullo e Alberico entrano D'Aulerio e Di Gregorio.
Al 62° esce Ramirez entra Battista. 
Al 70° esce Pangia entra Bissutti.
Al 71° ancora Ricci dalla distanza, ma Spatocco si allunga e devia in angolo.
Al 75° prova capitan Pezzotta, ma il portiere devia in angolo.
Al 79° doppia occasione sventata dal portiere Perretta, prima Villano poi Bissutti si scontrano con il muro eretto dall'estremo difensore.
Al 95° su sponda aerea di Battista, ne esce una traiettoria che si avvia verso la porta, interviene di testa D'Ottavio che segna la doppietta personale e il 2-3 che chiude l'incontro.
Al 97° Parente al volo prova a pareggiare la gara, ma ancora Perretta si oppone.
Al 98° minuto D'Ottavio davanti alla porta non riesce a concludere nello specchio e l'arbitro decide che è la fine della contesa e il Boys Vairano vince 3-2 al De Santis, diventando la prima squadra a prendere i 3 punti a Montenero.


Risultato piuttosto bugiardo, dove il palo nel primo tempo e molte occasioni sprecate dalla squadra locale meritavano maggior fortuna, se ci aggiungiamo che il migliore in campo è stato Perretta, estremo difensore dei campani, ne esce una chiara chiave di lettura della gara.
L'unico rimpianto è aver avuto il sussulto d'orgoglio che ha guidato alla reazione del Montenero, dopo lo 0-3, quando era troppo tardi, ma comunque almeno il pareggio sarebbe stato meritato.
Gli ultras hanno cantato anche sotto lo 0-3, a dimostrazione che i colori rossoblù si amano a prescindere dalla categoria e dalle vittorie.


La squadra inoltre è uscita tra gli applausi, il folto pubblico delle grandi occasioni ha gradito l'impegno della squadra, ammettendo che contro hanno avuto una buona squadra che ha saputo approfittare degli spazi lasciati.
Complimenti alla squadra del Boys Vairano, complimenti al presidente solo in mezzo ad una marea di tifosi rossoblù, ma grandi complimenti al Montenero, che piano piano inizia ad assomigliare ad una grande squadra.
Ringraziamo per il prezioso contributo fotografico la coppia padre-figlio D'Aulerio (Giuseppe e Jacopo) che hanno impreziosito l'articolo.

 

Condividi su:

Seguici su Facebook