Nella quattordicesima giornata del campionato molisano di promozione, il Montenero gioca in trasferta contro il Morcone Calcio di Mister Scasserra Michele.
Cambia ancora la testa della classifica, prima di questa gara, ben 4 squadre sono divise da 2 soli punti, con il Lokomotiv Riccia che sembra aver perso terreno.
Terna Arbitrale interamente della sezione di Termoli: direttore di gara Giuseppe Cinalli, assistenti di linea Simone Graziano Azzariti e Roberto Grittano.
Mister Sacchetti in campo con il 4-3-3: Spatocco, Villano, Parente, Mascilongo, Alberico; Pezzotta, Di Pietro, Pasciullo; Battista, D'Ottavio, Ramirez.
A disposizione: Monaca, Silvestri, Piccoli, Di Pinto, Massimi, Di Pardo, D'Aulerio.
Al 7° minuto grazie ad un'azione in pressing di Ramirez, D'Ottavio si trova solo in area di rigore e segna il gol del vantaggio del Montenero.
Un minuto dopo, ottima azione sulla destra degli ospiti, D'Ottavio si veste da uomo-assist e mette in mezzo un pallone perfetto per l'incornata imperiosa di Battista, che sale alto e incorna alla perfezione, portando a 2 i gol del Montenero e a 5 il bottino personale in questo campionato.
Fino al termine del primo tempo, il Montenero ha tenuto il campo, senza forzare le giocate.
Il secondo tempo inizia con gli stessi protagonisti del primo e sulla falsa riga del primo tempo, gli ospiti tendono a gestire la gara e tenendo a distanza il Morcone.
Al 72° il primo cambio per Mister Sacchetti, esce Di Pietro entra Massimi.
All'80 esce capitan Pezzotta entra D'Aulerio che festeggia così il suo compleanno, per lui oggi 21 primavere.
All'82 dopo una bella azione, sugli sviluppi di un calcio d'angolo, Battista va al tiro ma il portiere para, sulla respinta si avventa D'Ottavio e salta un avversario in area che lo falcia, il signor Cinalli fischia il rigore, alla battuta naturalmente va D'Ottavio che segna la doppietta personale e si porta al comando della classifica dei cannonieri a quota 12, scavalcando il compagno di reparto Ramirez e Arco della Juvenes fermi a quota 11.
Al minuto 83 entra Di Pardo esce D'Ottavio.
Al minuto 84 esce Villano entra Silvestri.
All'86° esce Parente entra Piccoli.
All'89° da segnalare una grande parata di Spatocco, che timbra il cartellino difendendo il clean sheet.
Con questa vittoria e la contemporanea sconfitta dell'Isernia, il Montenero torna di nuovo al comando della classifica, ed invita tutti i tifosi domenica prossima al De Santis, contro il fanalino di coda Altilia, per chiudere l'anno con il pubblico delle grandi occasioni.