MARINA DI MONTENERO. Niente da fare per la Mezza maratona delle Marine. La gara podistica intercomunale, originariamente prevista per settembre e poi rinviata per il meteo, ha ricevuto oggi il nyet definitivo dalla Regione Molise. A cinque giorni dalla manifestazione.
Motivazione del diniego i pareri contrari sia della Questura di Campobasso sia della Polizia stradale sempre del capoluogo regionale. Un brutto colpo per la Podistica Montenero, che assieme alle associazioni omologhe di Vasto e San Salvo aveva ideato la gara di ventuno chilometri, che avrebbe interessato le tre zone costiere confinanti.
La Mezza maratona delle Marine era stata programmata inizialmente per il 24 settembre. Presentazione in grande stile presso il centro commerciale, presenti i sindaci di Montenero e San Salvo, rappresentanti del Comune di Vasto, oltre che delle tre associazioni podistiche organizzatrici. Una collaborazione intercomunale per sancire l'unità di tre territori costieri a chiara vocazione turistica. Il percorso avrebbe interessato i tre lungomari, tratti di pista ciclabile ecc. Sembrava tutto pronto, finché il 22 settembre non è arrivato il rinvio per le previsioni meteo giudicate non idonee allo svolgimento della gara. L'iniziale data da destinarsi è poi diventata il 26 novembre, fino alla doccia fredda di oggi tramite il Servizio di politiche culturali della Regione Molise.
"In corrispondenza della rotatoria ubicata lungo SS.16, all’altezza del cosiddetto fosso Riva del Mulino, seppur per un breve tratto del territorio di competenza di questa provincia, la gara interesserebbe, infatti, una delle corsie di marcia della predetta Strada Statale, a traffico aperto. Tale circostanza non garantirebbe, pertanto, sufficienti condizioni di sicurezza per i partecipanti alla gara, né per gli utenti della strada e per eventuali spettatori, con possibili ripercussioni sull’ordine e la sicurezza pubblica". Questa la motivazione del parere contrario espresso dalla Questura di Campobasso, inoltrato alla Regione con nota n. 0040077 del 15 novembre.
Sempre di avviso contrario la Polizia stradale di Campobasso, ma il tratto pericoloso indicato è un altro. "Nel provenire da via Antoniotto Usodimare, all’innesto della SS16 Adriatica (Km525+200), gli atleti partecipanti dovrebbero percorrere un tratto di strada sprovvisto di qualsiasi protezione e banchina per i pedoni, dovendo pertanto impegnare pericolosamente parte della carreggiata". Si legge così nella nota n. 0027366 del 16 novembre 2023. Sotto accusa, in pratica, il tratto di percorso che prevede il passaggio dalle strade interne della Marina di Montenero alla Statale 16. Vale a dire il tratto dal cavalcavia al marciapiede che comincia qualche centinaio di metri più in là , quasi al confine con San Salvo. Un tratto che i corridori dovrebbero percorrere sulla carreggiata della Statale, un qualcosa ritenuto pericoloso dalla Polizia stradale.
Da qui il "rigetto all'accoglimento della domanda di rilascio dell'autorizzazione per lo svolgimento della competizione podistica denominata Mezza maratona delle Marine".
Temi correlati:
Decisa nuova data per Mezza maratona delle Marine: 26 novembre (26/09/2023)
Meteo a rischio: rinviata la Mezza maratona delle Marine (22/09/2023)
Mezza maratona delle Marine al via domenica 24 settembre (19/09/2023)