Nella giornata di mercoledì 1 ottobre, il Montenero fa visita al Petacciato nella gara di Molise Cup girone E, al Marchese Battiloro nel più classico dei Derby.
L' arbitro della gara è Raffaele Glava della sezione di Termoli.
La squadra di Mister Sappracone e Mister Longhi scende in campo con: Di Paolo, Di Iulio, Bozzelli, Genova, Benedetto E., Borrelli, Ricci, Buonomo A., Di Rosso, Di Bello, Benedetto A.
A Disposizione: Longhi, Zurlino, Buonomo N., Lalli.
Al primo minuto Affid con un guizzo porta in vantaggio il Petacciato.
Ma un calcio d'angolo al 2° minuto consente a Benedetto Ettore di pareggiare.
Al 9° tiro da centrocampo di Ricci, ma la palla sfiora il palo.
Al 12° ottima discesa di Alex Di Rosso che gira al centro per Di Bello, quest'ultimo dopo aver saltato un avversario imbuca Di Iulio che con un gran diagonale segna il gol del sorpasso.
Al 16° grande girata di Andrea Di Bello, ma la palla si stampa sul palo a portiere battuto.
Al 44° grande intervento di Beccia in uscita che evita a Di Bello (a tu per tu) di fare gol.
Il primo tempo termina con il vantaggio del Montenero per 2-1, con l'arbitro che è apparso molto incerto per tutti i 45 minuti.
Al minuto 59 rigore per il Montenero, alla battuta Ricci, ma Beccia si supera, bloccando addirittura la sfera.
Al 63° gran tiro dalla distanza di Paesani che finisce sotto la traversa, riportando la gara in parità .
Al 73° occasione per Di Rosso che scarica alto sopra la traversa da buona posizione.
Traversa di De Filippis all'80°.
All'82° miracolo di Beccia, che tiene il risultato in parità .
Negli ultimi minuti, saltano schemi e marcature, entrambe le squadre creano occasioni per segnare, ci sono stati 3 espulsi, 2 per gli ospiti e 1 per i locali, l'arbitro concede 5 minuti di recupero e all'ultimo secondo, un contropiede dei padroni di casa, porta alla conclusione vincente Zinni, che segna il gol che fa esplodere di gioia il Battiloro.
Nonostante gran parte della partita giocata in 11 contro 9, il Montenero ha disputato una grande gara, giocando a viso aperto e mostrando una capacità di palleggio e di personalità davvero eccellente.
Il risultato è figlio di qualche errore di precisione oppure di bravura del portiere avversario, ma la crescita di questi ragazzi si fa ben sperare per il futuro.
Mister Sappracone a fine gara si è mostrato molto orgoglioso dei suoi ragazzi, e idenziando il giusto atteggiamento durante tutti i 90 minuti, specificando che questa è la strada giusta.
Gara decisa anche da alcune scelte infelici del direttore di gara, che spesso è sembrato in totale confusione, fischiando spesso al contrario e mostrando cartellini a caso, affrettandosi ad espellere in alcuni casi e immettendo quando ce n'era bisogno.
Purtroppo per lui era un derby, molto sentito, e come tale è stato influenzato molto da sceneggiate di giocatori e dal pubblico molto caldo.
L'augurio per il giovane arbitro è che ci saranno giornate migliori, tra alti e bassi, l'obiettivo è fare sempre meglio.