Sabato 15 ottobre è andata in scena l'esordio al De Santis della squadra amatori di Montenero, contro il Termoli; l'arbitro della sfida il Signor Scalzone Ubaldo di Termoli.
Dopo il pareggio a reti bianche nella prima di campionato a Vasto, i "sempreverdi" ragazzi del Montenero, volevano una prestazione positiva per iniziare con una vittoria il nuovo campionato amatori, quest'anno "Lanciano prima fase girone C".
Quest'anno qualche novità per rinforzare la rosa, partendo dal portiere Di Bello Giuseppe, con Fastidio Denis e Di Paolo Daniele (tutt'e tre vengono dalla prima squadra), infine Amoroso Nicola, Potalivo Fabio, Morrone Julian e Morrone Nicolas.
Con il più classico dei 4-4-2, in porta Di Bello Giuseppe, in difesa Fastidio, Di Nunzio, Borrelli e Cirulli, a centrocampo Catalano e D'Annunzio esterni e Iannone e Amoroso centrali, in attacco Gentile e De Luca.
Al 10° minuto, Catalano serve libero De Luca, che di giustezza sigla il vantaggio dei padroni di casa.
Dopo 5 minuti ghiotta occasione per Catalano sventata dal portiere Paolicelli.
Al 25° esce l'autore del momentaneo vantaggio per infortunio, entra Fabio Potalivo.
Al 28° occasione per il Termoli di pareggiare, ma la grande conclusione di Aufiero si stampa sulla traversa, e come spesso accade nel calcio, al gol mangiato corrisponde il gol subito, ci pensa Catalano a confermare questa legge, infatti al 31° raddoppia il vantaggio del Montenero.
Cinque minuti dopo miracolo dell'estremo difensore locale Di Bello su gran conclusione di De Filippis e anche qui si ripropone la legge: al 40° sugli sviluppi di un corner battuto da Iannone, capitan Borrelli in mischia sigla il gol del 3-0.
Nel secondo tempo, al 10° un bel cross di un ottimo Fastidio in area, ma Catalano non aggancia a due passi dal portiere, al termine dell'azione, Amoroso cede il posto a Di Paolo.
1 minuto dopo, azione veemente del Termoli con De Filippis, che sfiora il palo alla destra di Di Bello.
Al 20° entra Rossi per D'Annunzio, al 25° entra Giammichele per Fastidio, al 30° entra Subranni per Catalano.
Al 32° assist di Gentile per Rossi che colpisce il palo.
Al 34° entra Travaglini per Gentile Nicola.
Al 36° l'arbitro punisce l'intervento in area di Giammichele su Di Leonardo, si prende la responsabilità di calciare il calcio di rigore il capitano Gentile Beniamino, che spiazza Di Bello e sigla il definitivo 3-1.
Ultimo minuto dei cinque di recupero ennesima parata di Di Bello, questa volta su conclusione insidiosa di Di Leonardo, che tira a colpo sicuro ma trova la porta sbarrata.
Bella gara, i due tempi sono stati divertenti, ma il migliore è stato il terzo tempo, perché come da consuetudine, le due squadre sono amiche e dopo la gara, pizza e birra per disputare il tempo più importante della giornata.