Partecipa a Montenero Notizie

Sei già registrato? Accedi

Password dimenticata? Recuperala

Calcio Coppa Italia: Montenero-Campobasso 1919 2-6

I rossoblu escono dalla competizione vendendo cara la pelle contro una squadra di categoria superiore. Atteso l'avvio di campionato sabato prossimo in trasferta

Condividi su:

Domenica 11 settembre, l'ASD Calcio Montenero ospita al De Santis il Campobasso 1919.
Gara che vale la terza e ultima giornata del girone di Coppa Italia Molise.
L'arbitro della gara è il signor Pasqua Matteo, coadiuvato da Guidi Simone e D'Onofrio Danila.
Mister Cardamone con il solito 3-5-2 mette in campo Di Santo in porta, in difesa Alberico, Pezzotta e Nocciolino, a centrocampo Kwofie, Palombo, Borrelli, D'Aulerio F. e Borgia, Di Pietro e D'Ottavio in attacco.
In panchina Spatocco, Ricci, D'Aulerio G., Ciafardini, D'Aulerio N., Benedetto L., Mancinelli.
Al 5° minuto primo pericolo per la difesa locale, ma Di Santo smanaccia sulla traversa, ma un minuto dopo sugli sviluppi di un'azione degli ospiti Minichillo con un gran tiro da fuori area, porta in vantaggio la propria squadra, che raddoppia all'8° minuto con Fruscella.
Al minuto 10 sul filo del fuorigioco D'Ottavio segna, ma il segnalinee annulla.
Al 24° Di Pietro ruba un pallone e lancia D'Ottavio a rete, che perde il tempo al limite dell'area, facendosi recuperare dall'avversario.
Un altro gol per D'Ottavio al 27° annullato dall'arbitro, dopo 5 minuti lo stesso attaccante se ne va sulla sinistra e colpisce forte, ma la palla finisce alta sulla traversa.
Al 39° un malore improvviso costringe D'Aulerio F. a cedere il posto a Ciafardini, ma dopo essere stato visitato le buone condizioni hanno tranquillizzato tutti.
Al 7° minuto del secondo tempo Iodice porta il risultato sullo 0-3.
Entra al minuto 8 Benedetto per Borgia.
Al 18° azione di Fruscella per una grandissima parata di Di Santo, 3 minuti dopo, gran numero in girata dell'ottimo Di Pietro, che viene sgambettato in area, per l'arbitro è calcio di rigore.
Si incarica della battuta D'Ottavio, che segna al 22°.
Ma come si dice a Montenero, "Gna Nang Squaje", 3 minuti dopo Jakaj segna il gol dell'1-4.
Subito dopo, al 26° Benedetto scatta sulla fascia destra e crossa in area, ma la sfera viene deviata in calcio d'angolo, dalla battuta successiva, Pezzotta ribatte sulla linea portando la gara sul 2-4.
Al 30° esce Kwofie ed entra D'Aulerio N.
I gos di Jakaj al 32° e di Fruscella al 39° allungano il vantaggio per la squadra del capoluogo, per entrambi doppietta personale, ma in mezzo e precisamente al 36° minuto, da segnalare l'esordio tra i grandi per Domenico Ricci, che a 15 anni e 5 mesi esatti prende il posto di Borrelli, disputando anche una discreta prestazione.
Al 40° esce D'Ottavio entra Mancinelli.
La gara finisce 2-6 dove, nonostante il passivo pesante, si sono viste buone azioni da parte del Montenero.
Con 8 gol fatti e 9 subiti, il Montenero lascia la coppa Italia Molise a testa alta, dimostrando di giocarsela con tutti e di non aver paura di nessuno, dando la possibilità soprattutto ai più piccoli di mettersi in mostra, la sensazione è che gli under fino a questo momento hanno dimostrato di volere a tutti i costi mettere in difficoltà il mister nelle sue scelte.
Archiviata la coppa, sabato prossimo inizierà il campionato e il Montenero sarà impegnato nella trasferta di Pietravairano (provincia di Caserta 150 km) contro l'Altilia Samnium.

Condividi su:

Seguici su Facebook