Partecipa a Montenero Notizie

Sei già registrato? Accedi

Password dimenticata? Recuperala

Si rinunci all’indennità per l’emergenza Covid

La minoranza ha depositato le mozioni e chiesto un Consiglio comunale urgente

Condividi su:

MONTENERO DI BISACCIA. Emergenza Covid ma non solo al centro delle mozioni appena presentate dai consiglieri di minoranza, la cui discussione dovrebbe avvenire entro il 7 dicembre, ossia nel giro di venti giorni dalla richiesta. Cinque le proposte indirizzate al presidente del Consiglio comunale Nicola Marraffino, affinché ne predisponga i lavori, dagli esponenti di opposizione Fabio De Risio, Gianluca Monturano, Giulia D’Antonio e Nicola Palombo.
La prima mozione riguarda la trasparenza amministrativa e, più in dettaglio, la trasmissione in diretta su internet delle assise civiche. Un argomento oggetto di dibattito, e anche di qualche polemica, già nell’insediamento del nuovo Consiglio comunale, unica riunione tenutasi in presenza, poiché dalla successiva, qualche giorno fa, si è optato per la video conferenza. I quattro membri della minoranza chiedono che le sedute siano non solo filmate e registrate, ma anche trasmesse in diretta, purché in maniera regolamentata. Ciò che nel primo Consiglio di alcune settimane fa aveva acceso qualche polemica con la maggioranza della sindaca Simona Contucci.
Sono invece tre le mozioni riconducibili alla pandemia di Coronavirus in corso. In particolare si chiede l’istituzione di una Commissione consiliare speciale per la gestione dell’emergenza Covid-19, oltre che il posizionamento di appositi contenitori per smaltire mascherine e guanti usati, e un maggior controllo affinché si sanzioni chi li getta a terra dopo l’uso. Vi è poi la richiesta di azzerare le indennità del presidente e anche i gettoni di presenza dei consiglieri per tutta la legislatura, mentre per i componenti la giunta (sindaco e assessori) gli esponenti di minoranza si accontenterebbero del dimezzamento di quanto percepito per il periodo che perdurerà ancora l’emergenza. I fondi così risparmiati dalle casse comunali dovrebbero essere usati per far fronte alla crisi economica e tentare di ridurre il disagio sociale delle fasce più a rischio. Una proposta simile era stata fatta a fine mandato della precedente amministrazione da Nicola Palombo, già allora in minoranza, senza successo. Quanto oggi i quattro dell’opposizione confidino in un risultato differente non c’è e non può esserci scritto sulla mozione.

Condividi su:

Seguici su Facebook