MONTENERO DI BISACCIA. La seconda ondata di Covid-19 condiziona anche il Consiglio comunale appena insediatosi. E’ prevista per venerdì 13 novembre alle 17.00 la seconda riunione degli eletti dell’era Contucci, ma a differenza dell’esordio stavolta si terrà in video conferenza.
Dieci i punti all’ordine del giorno indicati nella convocazione dal presidente del Consiglio di fresca elezione Nicola Marraffino. In gran parte riguardano formalità di inizio legislatura, come nomine in enti vari, elenchi giudici popolari, commissioni ecc., ma non mancano temi che potrebbero accendere la seduta. Ad esempio la discussione sulle indennità di consiglieri e presidente del Consiglio, o la mozione presentata dagli esponenti di minoranza per la trasmissione via internet delle sedute.
Un tema, questo, che già durante la riunione di insediamento e convalida eletti ha infiammato gli animi, laddove sono stati proprio i quattro consiglieri di opposizione a evidenziare come, in mancanza di regolamento ad hoc, non si potesse continuare a trasmettere in streaming il Consiglio, così come si era iniziato da alcuni minuti. Si vedrà come andrà a finire venerdì, se in sostanza dalla volta successiva si potranno seguire più o meno comodamente da casa i lavori del parlamentino civico, visto che la modalità in video conferenza durerà presumibilmente ancora per mesi, causa l’incedere del Coronavirus.
Altro argomento di interesse, almeno per gli amanti di aria aperta e pedali, la pista ciclabile litoranea Campomarino-Montenero, della quale si discute il protocollo di intesa. Sarà l’ultimo ordine del giorno.