Partecipa a Montenero Notizie

Sei già registrato? Accedi

Password dimenticata? Recuperala

Dopo i tumulti estivi si spera in un Consiglio normale

Convocata per oggi pomeriggio alle 18:00 la prima riunione interamente guidata dalla neo presidente Cabiria Calgione. Attesa la discussione di crisi amministrativa e rimpasto di giunta

La Redazione
Condividi su:

MONTENERO DI BISACCIA. È convocato per oggi pomeriggio alle 18:00 il Consiglio comunale, riunione attesa poiché uno degli scottanti argomenti sarà la crisi amministrativa che ha interessato la maggioranza questa estate. Undici gli argomenti in programma, otto dei quali proposti dai due gruppi di minoranza, tre dalla maggioranza.
Si comincerà con una mozione per ripristinare il medico nelle ore notturne al servizio 118, proseguendo con cinque interpellanze consecutive. Queste riguarderanno l'azzeramento della giunta di inizio agosto, l'abbandono dell'aula da parte della maggioranza qualche giorno dopo, la social card e una richiesta di dimissioni al sindaco. Quest'ultima, va da sé, avente solo valore simbolico, poiché Simona Contucci ha ancora la maggioranza, sebbene per un solo numero di vantaggio.
A seguire il settimo punto, che riguarderà sempre la crisi di maggioranza, ma trattandosi di un ordine del giorno, e non di un'interpellanza, consentirà la discussione a tutti i consiglieri. Poi sarà la volta della proposta di modifica allo Statuto che non è stato possibile votare la volta scorsa, vale a dire nel secondo dei due Consigli choc di fine estate.
In chiusura i tre ordini del giorno della maggioranza: pista ciclabile sulla litoranea adriatica, affrancazione di terreni, presa d'atto di variazione al bilancio già approvata in giunta comunale.
Quella di oggi pomeriggio sarà la prima riunione interamente diretta dalla neo presidente del Consiglio comunale Cabiria Calgione. Oltre che dal vivo, come sempre, la seduta sarà visibile in diretta sul canale Youtube del Comune di Montenero di Bisaccia.
Nella foto Cabiria Calgione

Condividi su:

Seguici su Facebook