Partecipa a Montenero Notizie

Sei già registrato? Accedi

Password dimenticata? Recuperala

Cessione chiesa di Montebello al Comune: Marraffino, Calgione e Potalivo ringraziano Cavaliere

Il presidente del Consiglio e i due consiglieri comunali commentano la recente alienazione dell'edificio di culto e altri fabbricati da parte della Regione. Potranno essere usati per scopi di pubblica utilità dal Comune

La Redazione
Condividi su:

Riceviamo e pubblichiamo:
A margine della cessione al Comune di Montenero di beni di proprietà dell’Agenzia regionale di Sviluppo Agricolo in località Montebello, fortemente voluta e proposta dall’Assessore regionale all’Agricoltura, Nicola Cavaliere, si registra un intervento del Presidente del Consiglio comunale, Nicola Marraffino e dei consiglieri Cabiria Calgione e Antonio Potalivo.
Gli amministratori monteneresi salutano con vivo compiacimento il conseguimento di un obiettivo lungamente atteso, quello dell’acquisizione del patrimonio comunale della chiesa e degli uffici già appartenenti alla “Riforma Fondiaria” a Montebello, perchè vengano finalmente utilizzati per gli scopi di pubblica utilità che saranno ritenuti congrui dall’Ente più vicino alle esigenze dei cittadini, il Comune.
Con la Delibera della Giunta regionale di fine aprile, auspice l’Assessore Cavaliere, si compie un percorso disegnato dalla legge regionale n. 4 del 2015, che prevedeva appunto l’alienazione gratuita dei beni agli Enti Locali, sin qui mai giunto a compimento per gli immobili di Montebello, cui deve riconoscersi rilievo non secondario per il conseguimento di scopi comunali.
ll Presidente Marraffino, e i Consiglieri, osservano che l’acquisizione dei beni s’aggiunge a tutta una serie di azioni a favore del territorio montenerese promosse nel suo mandato dall’Assessore regionale all’Agricoltura Nicola Cavaliere.

Condividi su:

Seguici su Facebook