MONTENERO DI BISACCIA. Dopo la proclamazione arriva anche l’attesa prima riunione dei tredici eletti chiamati a guidare il paese per i prossimi cinque anni. E’ infatti convocato per martedì 29 settembre alle 18:00 il primo Consiglio comunale dell’era Contucci. Sette i punti all’ordine del giorno, il primo dei quali è come prevedibile la convalida degli eletti alla carica di sindaco e consigliere comunale. A seguire la tradizionale formula del giuramento della sindaca Simona Contucci e l’elezione del presidente del Consiglio, figura introdotta dieci anni fa dal predecessore Nicola Travaglini. Prima di allora era lo stesso sindaco a regolare lo svolgimento delle assise civiche.
Quarto punto all’ordine del giorno la nomina della commissione elettorale, mentre nei successivi argomenti si uscirà dalle formalità di inizio legislatura entrando già nel vivo dell’attività amministrativa. Bisognerà infatti ratificare una delibera di giunta per una variazione al bilancio triennale e, dulcis in fundo, discutere sulle aliquote dell’Imposta municipale propria (Imu) e della tassa sui rifiuti (Tari) per l’anno in corso.
Il Consiglio di martedì segna inoltre il ritorno alla dimensione dal vivo, o in presenza, per usare un termine à la page. Gli ultimi si sono tenuti via internet in piena emergenza Covid, in primavera, e per questo la prima riunione segna un ulteriore tassello verso un ritorno alla normalità . Almeno si spera. Quanto alla presenza di pubblico, dovrebbe essere consentita, ma con le dovute e prevedibili limitazioni. Sarà quindi improbabile assistere agli applausi scroscianti di altre occasioni, quando il primo Consiglio è stato talvolta scambiato per una festa elettorale. Tant’è che passato il primo, i successivi tornavano a essere deserti in fatto di pubblico.