Partecipa a Montenero Notizie

Sei già registrato? Accedi

Password dimenticata? Recuperala

"Ogn cas tè lu pang rott": la prima di Sipario Bisaccia a Montenero

Ieri sera la rappresentazione della nuova commedia in dialetto montenerese

La Redazione
Condividi su:

MONTENERO DI BISACCIA. Se in ogni casa c'è una tegola rotta è il caso di prendere con più leggerezza e meno impulsività anche le normali difficoltà di ogni giorno in una famiglia. Ma anche una maniera scherzosa, per quanto ispirata da fatti reali, per mantenere alta l'attenzione su un tema come la dipendenza da gioco. Successo ieri sera per la prima di "Ogne cas tè nu pang rott" (In ogni casa c'è una tegola rotta). Cornice di pubblico delle grandi occasioni quella attratta da Sipario Bisaccia, compagnia teatrale dialettale che ha proposto in piazza della Libertà la sua undicesima commedia. 
Una sceneggiatura in due atti, firmata a quattro mani dalla collaudata accoppiata Marlyn Irace-Leo Benedetto. Sul palco l'alternarsi di tredici attori, compreso il debutto in scena del giovanissimo Kevin Cordisco. Un copione che di fatto è l'ampliamento e l'adattamento di una gag proposta l'anno scorso, quando Sipario Bisaccia, su proposta della psicoterapeuta Paola Di Sabato ha inscenato "Lu vizj è brutt a luà" (Il vizio è difficile da togliere) nell'ambito di un progetto scolastico volto a contrastare le dipendenze.
"Ogne cas tè nu pang rott" è una commedia leggermente più lunga delle altre osservate negli anni, ma lo spettatore non va via. Il primo atto svolto in un bar-tabacchi, dove si alternano scene quotidiane ma già appare il problema della dipendenza da gioco. L'alternarsi di battute in dialetto e detti popolari tratti dallo sterminato repertorio che affonda le radici nei secoli, porta lo spettatore a riflettere su temi importanti durante una risata. A tutto contribuisce l'efficacia espressiva della recitazione, frutto di ore e ore di prove. Il vizio non risparmia nessuno, né uomini né donne, questo in qualche modo il monito.
Nel secondo atto cambia la scenografia e la storia entra nello specifico di una casa, quella di Maria e Pasquale. Storie di case qualsiasi, appunto, con una suocera invadente, un marito un po' lavativo e una moglie a tratti burbera. E gli altri personaggi, in parte gli stessi del primo atto, che tornano in scena. Ancora si alternano detti popolari e scene in cui molti, piaccia o no, riconoscono almeno una parte della propria quotidianità. Dal litigio per un pensile di cucina non riparato alla frase infelice contro chi ha la "colpa" di non avere figli.
A differenza di altre commedie di Sipario Bisaccia forse manca il colpo di scena che non ti aspetti, quello che toglie il fiato, ma funziona bene così: la storia ha la giusta tensione per tutta la durata. Gli alti e bassi nel ritmo della narrazione si alternano con calma solo apparente. Nessuno dei personaggi giganteggia sugli altri, un copione che sapientemente li fa diventare tutti funzionali alla storia.
Fino alla scena finale, che ci si guarda bene dall'anticipare, perché il tour teatrale della compagnia è appena all'inizio. Basti dire che come per le precedenti opere anche "Ogn cas tè lu pang rott" associa un messaggio positivo al divertimento che certo non manca assistendo alla rappresentazione.
Come accennato, ieri è stata la prima della nuova commedia per la compagnia teatrale montenerese, arrivata a due anni dalla precedente. Ad assistere una piazza della Libertà gremita, come succede sempre più di rado, tanto che è diventato un merito riuscirci. Sipario Bisaccia ci riesce, non da oggi, senza aiuti e mettendo in campo risorse infinitamente inferiori a quelle spese per altri eventi.
Le altre date del tour: Portocannone 21 luglio, Tavenna 26 luglio, Campobasso 6 agosto.
Gli attori in ordine di apparizione: Emilia Raschia, Marlyn Irace, Angela D'Aulerio, Egidio D'Ascenzo, Romano Giannetti, Vittorio D'Ascenzo, Luigi Di Lisio, Michele Porfido, Fabrizio Di Gregorio, Kevin Cordisco, Maria Antonietta Liberatore, Annamaria Lupidio e Leo Benedetto. Staff tecnico: Luigi Benedetto, Alex Cordisco, Davide Morrone e Katia Mariotti.

Condividi su:

Seguici su Facebook