Partecipa a Montenero Notizie

Sei già registrato? Accedi

Password dimenticata? Recuperala

La festa del Borgo antico merita di tornare nel cuore storico di Montenero: la lettera di Tommaso Pepe

Un lettore residente in Cina, ma originario della "Porta Mancina", rivolge un appello affinché l'evento torni dove si è sempre svolto, per preservare "il legame con le tradizioni del nostro paese"

La Redazione
Condividi su:

Lettera aperta di Tommaso Pepe:
Gentile Sindaca Simona Contucci,
Gentili Amministratori Comunali,
Care concittadine e concittadini,
Con grande affetto e rispetto per la tradizione che ci unisce e da montenerese trasferitosi all’estero vi scrivo per chiedere di riconsiderare la scelta di aver spostato la Festa del Borgo antico in Piazza della Libertà in occasione del ventesimo anniversario di questa amata manifestazione.
La Festa del Borgo Antico merita di svolgersi nel cuore storico di Montenero – tra Via Regina Elena e Via Garibaldi (il “Fosso”), in quel magnifico angolo di paese che unisce la Porta Mancina e alla Porta Nuova e si ricongiunge alla Piazzetta della Portella, ora Piazza Giovanni XXIII. Quest’area, ricca di storia e identità, rappresenta uno dei luoghi più autentici del nostro paese. Spostare la festa altrove significa privarla del suo contesto naturale, quello che l’ha resa un evento unico, capace di attirare non solo i monteneresi ma anche visitatori desiderosi di scoprire le nostre radici.
La Notte del Borgo Antico, insieme al Presepe Vivente, è diventata una delle manifestazioni simbolo di Montenero, un momento in cui storia, cultura e comunità si incontrano. Chiediamo quindi che ne vengano preservate l’originalità, legata ai luoghi che l’hanno vista nascere, il legame con le tradizioni del nostro paese e l’unicità, che la rende speciale sia per noi residenti che per chi viene da fuori.
Crediamo che valorizzare il borgo antico sia un dovere e un’opportunità: per riqualificare e valorizzare gli spazi storici del nostro, per tramandarne la memoria alle nuove generazioni e per offrire un’esperienza autentica a chi visita Montenero.
Per la prossima edizione, ci auguriamo che la Festa del Borgo torni a casa, negli spazi e nelle vie che l’hanno vista nascere.
Confidando in una vostra attenta valutazione e in un cortese riscontro, restiamo a disposizione per confrontarci su questa proposta, certi che insieme possiamo trovare la soluzione migliore per celebrare la nostra storia e la nostra identità.
Cordiali saluti,
Tommaso Pepe
Residente presso la Porta Mancina (via Roma n.d.r.)
Domiciliato a Pechino, Cina
Nella foto un'edizione passata di Notte nel borgo antico in via Roma (Porta Mancina)
Temi correlati:
De Risio: la politica ha messo mani e piedi dentro la Pro Loco e distrutto anche Notte nel borgo antico (09/08/2025)
Il sondaggio di Monteneronotizie: Notte nel borgo antico in piazza (ventennale) anziché nel centro storico, cosa ne pensi? La villa comunale rimpiazza efficacemente le viuzze dei quartieri antichi di Montenero di Bisaccia?

Condividi su:

Seguici su Facebook