Partecipa a Montenero Notizie

Sei già registrato? Accedi

Password dimenticata? Recuperala

Un giorno alla pari, lo sport che abbatte le barriere

La Redazione
Condividi su:
Dalla pagina Facebook Visit Montenero di Bisaccia:
UN GIORNO ALLA PARI – LO SPORT CHE ABBATTE LE BARRIERE
? Montenero di Bisaccia – Domenica 6 luglio 2025
Ci sono eventi che raccontano molto più di una giornata in compagnia: trasmettono una visione.
“Un Giorno alla Pari – Open Day di Calcio Balilla Paralimpico” è stato tutto questo e molto di più: una festa dello sport, dell’inclusione, dell’uguaglianza, organizzata con cura, passione e un obiettivo chiaro: rendere Montenero di Bisaccia un luogo sempre più aperto, accessibile e pronto a mettersi in gioco con valori condivisi.
? L’iniziativa è stata organizzata dal Comune di Montenero di Bisaccia e dal Centro Commerciale Costaverde, con il patrocinio dei Comuni di Termoli, Campomarino, Petacciato, San Salvo, Vasto e del Comitato Italiano Paralimpico Regione Abruzzo, e il sostegno della Federazione Paralimpica Italiana Calcio Balilla, il Comitato Italiano Paralimpico Regione Molise e dell’Asd ilcalciobalilla.it
A testimoniare la centralità dell’evento per l’Amministrazione comunale, la presenza della Sindaca Simona Contucci, con la Giunta comunale e l’intero gruppo di maggioranza: tutti, infatti, hanno voluto essere convintamente accanto agli ospiti e agli atleti nel corso della manifestazione.
? Il principale artefice dell’evento è stato il Consigliere comunale Antonio Potalivo, che ha condiviso questo progetto con alcuni amici e ne ha poi curato le varie fasi della realizzazione, ponendo al centro il valore della partecipazione, dell’accessibilità e dell’incontro tra abilità diverse.
“Un giorno alla pari” si inserisce idealmente, seppure nella sua unicità e peculiarità, in un percorso più ampio e strutturato, per il quale il Molise è attualmente protagonista sulla scena nazionale: Spiaggia Abile. Un sogno, quello di una maggiore accessibilità della costa molisana, che comincia a prendere forma e che è accompagnato anche da momenti divulgativi e di divertimento, come quello di una semplice partita a biliardino.
? L’intera giornata si è svolta negli spazi del Centro Commerciale Costaverde, dove sono stati installati i biliardini “classici” e quelli “sitting”, che hanno permesso a bambini, adulti, anziani e atleti paralimpici di giocare insieme, alla pari, soprattutto da seduti.
Un gesto semplice ma potente, che ha restituito il vero significato dello sport come strumento di unità, uguaglianza, divertimento e condivisione.
⭐ Emozionante e ispiratrice la presenza di Daniele Riga, Campione del Mondo di Calcio Balilla Paralimpico, che ha regalato momenti di confronto, dimostrazioni tecniche e un messaggio autentico: nessun limite è più forte della passione.
Un grazie per la presenza anche al Presidente dalla Fpicb Francesco Bonanno (pluricampione del mondo), alla medaglia di bronzo ai Campionati italiani 2024, Cat. Ts1, Massimo Chiappini, alla medaglia di bronzo ai campionati italiani 2024, Cat. Ts2, Francesco Vento, al Presidente del Cip Abruzzo Mauro Sciulli, alla Presidente del Cip Molise, Donatella Perrella e al Delegato regionale Fpicb Abruzzo, Stefano Mastrangelo.
? Le immagini della giornata parlano da sole: mani che si stringono, sorrisi condivisi, occhi accesi di entusiasmo e voglia di esserci.
Momenti unici che raccontano l’essenza di una comunità che sceglie di crescere insieme.
? Montenero di Bisaccia ha scritto una bellissima pagina di sport e civiltà. Ma è solo l’inizio.
? Grazie ancora a tutti, di vero cuore, grazie alle autorità presenti (il sindaco di San Salvo Emanuela De Nicolis, il sindaco di Petacciato Antonio Di Pardo, l’assessore all’Ambiente del Comune di Termoli, Silvana Ciciola, il consigliere del Comune di San Salvo Nicola Di Ninni, il sindaco Simona Contucci e gli assessori Claudio Spinozzi, Loredana Dragani, Nicola Marraffino e Fiorenza Del Borrello, il presidente del Consiglio Comunale Cabiria Calgione e il consigliere comunale Antonio Potalivo), agli atleti, al Centro Commerciale Costaverde, agli sponsor (Agenzia Funebre Morrone, Lele’s Bar, Pezzotta Tonino – Pitture e Decorazioni), alle famiglie e ai bambini che hanno dato anima e significato a questo evento!
Il post sulla pagina Facebook Visit Montenero di Bisaccia
Condividi su:

Seguici su Facebook