Partecipa a Montenero Notizie

Sei già registrato? Accedi

Password dimenticata? Recuperala

Attività di continuità tra scuola Primaria e Secondaria di primo grado

Coinvolti gli alunni delle classi quinte

La Redazione
Condividi su:

Comunicato dell'Istituto Omnicomprensivo di Montenero di Bisaccia:
Giovedì 22 maggio si è svolta una significativa giornata di continuità tra la scuola primaria e la secondaria di primo grado, che ha coinvolto gli alunni delle classi quinte in un percorso stimolante e coinvolgente, articolato in tre laboratori tematici.
I ragazzi sono stati accolti con un caloroso saluto dalla prof.ssa Antonietta Giuliano, che ha introdotto il senso dell’iniziativa e dato ufficialmente il via alla giornata. Subito dopo, gli alunni hanno avviato le attività laboratoriali.
Il primo laboratorio, curato dalla prof.ssa Marianna Di Gregorio, ha introdotto i bambini alla lingua francese, una materia completamente nuova per loro. Attraverso giochi linguistici interattivi, semplici dialoghi e attività ludiche, gli alunni hanno vissuto un primo approccio alla lingua all’insegna della curiosità e del divertimento.
Il secondo laboratorio, di carattere musicale, è stato guidato dalla prof.ssa Danae Caraceni. I partecipanti hanno esplorato il ritmo e la melodia tramite l’uso di strumenti musicali, attività di body percussion e brevi esercizi di ascolto attivo e improvvisazione creativa.
Il prof. Marcello Di Stefano ha infine condotto il laboratorio scientifico-tecnologico, dedicato alla Giornata Internazionale della Biodiversità, celebrata proprio il 22 maggio. Gli alunni hanno riflettuto sull’importanza della biodiversità attraverso attività digitali e interattive, osservazioni scientifiche e giochi didattici sull’ambiente.
Le attività di continuità sono state coordinate dal prof. Achenio Colagioia, in sinergia con la referente della scuola primaria, ins. Stefania Di Lena, e con le insegnanti delle classi quinte della scuola primaria.
Una mattinata all’insegna della scoperta, dell’incontro e dell’entusiasmo, pensata per accompagnare i più piccoli nel loro percorso di crescita e nel passaggio alla scuola secondaria.

Condividi su:

Seguici su Facebook