Partecipa a Montenero Notizie

Sei già registrato? Accedi

Password dimenticata? Recuperala

La sfilata "speciale" incanta Montenero. Successo per Stile senza confini. Reportage

L'evento organizzato da Una mano per la vita e Ilarue si è tenuto ieri in piazza Giovanni XXIII

La Redazione
Condividi su:

MONTENERO DI BISACCIA. Stile senza confini e sorrisi che come sanno regalarli loro è difficile per tutti gli altri. Successo per la sfilata di moda tenutasi ieri in piazza Giovanni XXIII e organizzata da Ilarue e Una mano per la vita. Un evento tutto al femminile, ma con un'attenzione particolare a persone definite speciali, com'è di moda ultimamente, ma che in realtà hanno in comune una caratteristica unica: compensare quel qualcosa che manca nel fisico con tanto altro. Spesso, come detto, un sorriso come non riesce a tutti gli altri. La dimostrazione ieri sera.
Oltre a modelle locali, infatti, hanno sfilato anche altre associate di Una mano nella vita, che si occupa di persone con difficoltà fisiche. Loro sorridenti sul tappeto rosso, tutto per loro, ai lati una folla con gli occhi spesso lucidi.
A presentare Ilaria Sparvieri, titolare di Ilarue, e Viviana D'Aulerio, presidente di Una mano per la vita. Quest'ultima fondata anni fa dal compianto Dante Di Cintio: a ricordare il suo impegno in favore dei disabili, lui che lo era diventato da adulto, suo figlio Giuseppe.
Un'occasione per parlare di attività sociali, come la donazione del sangue, per la quale è intervenuto il presidente dell'Avis Montenero Rolando D'Antonio. Oppure di yoga, con la testimonianza dell'insegnante Teresa D'Ascenzo. Don Stefano, il parroco, ha ricordato come la preghiera Salve Regina sia stata composta mille anni fa da un disabile. Presenti anche la sindaca Simona Contucci e il vice presidente della Consulta per i disabili Luigi Del Grande. Ma Stile senza confini ha rimarcato l'importanza anche dell'imprenditoria locale e con un'accentazione su quella femminile. Ilaria Sparvieri ha perciò chiamato a salutare il pubblico anche Vittoria Di Blasio, titolare di uno storico negozio di scarpe, e Rosanna Marraffino, dal cui negozio sono usciti anche diversi lavori fatti all'uncinetto proposti durante la sfilata. La serata si è conclusa con il concerto de I Pupazzi.

Condividi su:

Seguici su Facebook