MONTENERO DI BISACCIA. A chi capitasse di vedere la famosa scena sotto la doccia di Psycho sarebbe difficile credere che possa esserci un getto di acqua così potente. Da mesi qui ne esce un filo, pressione talmente bassa che la caldaia spesso stenta a partire. E così, anziché temere la lama di Anthony Perckins, i monteneresi temono di beccare una doccia fredda. Oltre che con così poca acqua che diventa difficile persino bagnarsi i capelli, per dirla alla Donald Trump.
La pressione bassa è una costante delle ultime settimane, spesso ben al di sotto delle tre atmosfere. Questo significa che ai piani più alti, per esempio dal terzo, arriva un filo di acqua. Senza autoclave, che pompando ridà pressione al flusso, diventa impossibile non solo la doccia, ma persino lavare i piatti, poiché la caldaia non parte in condizioni simili.
Ma in realtà è dall'anno scorso, almeno, che l'acquedotto montenerese ha una pressione parecchio ridotta. Agli osservatori più attenti, difatti, non sfugge che tutto sia cominciato dopo l'estate scorsa, quando ci furono rotture a raffica, dovute spesso al cosiddetto colpo di ariete. Cioè quando si chiude l'acqua per una rottura o perché scarseggia, e alla riapertura la pressione improvvisa fa cedere le tubature in punti già indeboliti. Vista la coincidenza, c'è chi ha pensato che per evitare il colpo di ariete si sia pensato di abbassare la pressione, così da ridurre il rischio. Ma così fare la doccia è diventato impossibile.
Negli Stati Uniti il presidente Barack Obama diede avvio alla filosofia green imponendo una pressione bassa alle docce degli americani. Un qualcosa contro cui adesso si batte l'attuale inquilino della Casa bianca Donald Trump: "ci vogliono quindici minuti per far uscire l'acqua calda!" sostiene. A Montenero non c'entra la filosofia green, ma la pressione è lo stesso insufficiente. Il perché pare non sia molto chiaro nemmeno nelle stanze comunali.
Ma chi è che regola la pressione dell'acquedotto, il Comune o la Grim? In altre parole, chi ha gestito la risorsa idrica dal 1962 al 2022, cioè il municipio, oppure la società a partecipazione pubblica che oggi ne è titolare?
Lo abbiamo chiesto al servizio clienti della Grim e la risposta è stata: non abbiamo la gestione tecnica in questo Comune. Ne consegue che se la pressione è bassa, al momento, può e deve intervenire il Comune sulle saracinesche. Qui sono a conoscenza del problema e sarebbero in corso delle verifiche per arrivare a una soluzione.
Nel frattempo la doccia resta un qualcosa che crea tensione, sotto il flusso debole può capitare di sentire stridere il celebre violino di Psycho, tempo allegro tagliente, con il famoso, veloce e acuto glissando un po' dissonante. In sintesi la stessa angoscia di Janet Leigh, per fortuna senza lo stesso fatale esito.