Partecipa a Montenero Notizie

Sei già registrato? Accedi

Password dimenticata? Recuperala

Paese ripulito e buche tappate, la festa, quasi seimila euro e poi Valditara ha dato forfait

Per l'intitolazione a Sammy Basso dell'Omnicomprensivo il Comune ha rimediato a tempo di record soldi per ben figurare di fronte alle autorità

La Redazione
Condividi su:

MONTENERO DI BISACCIA. A saperlo prima che non sarebbe venuto si sarebbe potuto risparmiare qualcosa. Chissà, non si saprà mai. Ma l'evento conferma che ci vogliono manifestazioni ad alta visibilità per vedere lavori extra e, come d'incanto, veder sparire ogni lamentela per penuria di fondi pubblici. È andata così anche con l'ultimo evento, balzato agli onori della cronaca nazionale, nonostante il forfait all'ultimo minuto, degno dei migliori due di picche amorosi, dell'ospite più illustre.
L'evento in questione è l'intitolazione dell'Istituto Omnicomprensivo a Sammy Basso, che si è tenuta il 31 marzo e alla quale avrebbe dovuto partecipare anche il ministro dell'Istruzione Giuseppe Valditara. Mai condizionale è stato più d'obbligo, poiché intorno alle 9:30 si è saputo che non sarebbe venuto. In sintesi, un'ora prima del previsto orario di arrivo il forfait. Per il resto la cerimonia è riuscita in pieno, nonostante il maltempo e nonostante l'assenza dell'ospite d'onore ministeriale. Il quale, non va dimenticato, ha rimediato intervenendo in collegamento, sebbene senza pronunciare una sola volta Montenero di Bisaccia. 
E come anticipato, il grande evento ha avuto dei costi e richiesto degli interventi extra da parte dell'amministrazione comunale. In particolare due le voci di spesa, una specifica, l'altra generica ma riconducibile. 
2264 euro la spesa di rappresentanza autorizzata con delibera di giunta comunale il 28 marzo. È specificata la destinazione: organizzazione della manifestazione "di risonanza nazionale", cui "parteciperà il ministro dell’Istruzione e del Merito prof. Giuseppe Valditara, oltre a numerose altre autorità". La voce ha necessariamente comportato una variazione di bilancio, quindi se ne discuterà altrettanto necessariamente in Consiglio comunale, per la ratifica. Si vedrà se ci saranno polemiche.
L'altra spesa collegata, sebbene non ufficialmente, è la pulitura del muraglione del belvedere e il ripristino di due alzate di travertino alla scalinata di accesso alla villa comunale. In questo caso l'importo è stato di 3500 euro. La ripulitura delle erbacce in mezzo ai mattoni è avvenuta a distanza di un anno dall'ultima volta e non sempre è stata così frequente. Ma perché è collegata all'evento di lunedì? Semplice più di quanto sembri: alle autorità invitate è stato riservato il piano superiore del parcheggio multipiano. Dal quale per arrivare alla sala consiliare dette autorità, a piedi, sarebbero passate davanti al muraglione e sulla gradinata di travertino. D'obbligo ben figurare pulendo tutto. Si può credere che sia stato un caso, certo. Così come può essere stata casuale la posa in extremis di asfalto a freddo su alcune buche in via Argentieri. 
Alla fine il ministro nemmeno l'ha visto il paese rivestito a festa, ma almeno gli altri sì, dal presidente della Regione Francesco Roberti all'europarlamentare Aldo Patriciello, nonché il vescovo Claudio Palumbo.
Ne consegue che chi avesse buche davanti casa da riparare, ve ne sono un po' ovunque, farà bene a sperare in qualche evento ad alta risonanza mediatica.
Temi correlati:
Valditara non cita una sola volta Montenero di Bisaccia (01/04/2025)
Gli occhi del lettore: un paese sottosopra e il ministro Valditara nemmeno viene (31/03/2025)
Video cerimonia di intitolazione a Sammy Basso dell'Omnicomprensivo di Montenero di Bisaccia (31/03/2025)
Ultim'ora: il ministro Valditara dà forfait alla cerimonia di intitolazione della scuola a Sammy Basso (31/03/2025)

Condividi su:

Seguici su Facebook