MONTENERO DI BISACCIA. La Cantina sociale San Zenone festeggia i suoi primi cinquant'anni di attività . Ieri la ricorrenza in un ristorante, dove si sono incontrati soci, produttori, dipendenti e amici della società cooperativa. Ad accogliere gli intervenuti il presidente Adamantonio Flocco, per un anniversario che ha reso omaggio a quanti col proprio impegno hanno contribuito alla crescita della cantina, spesso col passaggio di testimone dai genitori ai figli. Un lavoro plurigenerazionale.
Nel 1975 la fondazione, l'anno dopo la concessione edilizia e poi l'avvio della produzione, in un crescendo che ha portato i vini monteneresi a conquistare i mercati internazionali e importanti premi e riconoscimenti.
"Senza il passato non ci sarà mai il presente", così sulla pagina Facebook della San Zenone, dove sono ringraziati i "trentatré viticoltori che hanno avuto la fantastica idea imprenditoriale di formare una società investendo tutto quello che avevano pur di portare il loro sogno a diventare una realtà ". In una data che forse non è stata del tutto casuale, il giorno di San Valentino del 1975, perché quei soci fondatori "probabilmente in quel momento erano innamorati del loro progetto".