MAFALDA. Un evento che si snoderà lungo le strade del centro storico e che va a rafforzare la festa patronale in programma per la prossima settimana. Pe le ruv d' Rpald sposa cultura, tradizione, gastronomia e divertimento, organizzato dalla Pro loco Trespaldum, della quale il giovane presidente Fiorenzo Colagioia spiega nell'intervista che segue i dettagli.
Pe le ruv de Ripald, di cosa si tratta e per che giorno è in programma?
"Si tratta del tradizionale percorso enogastronomico per le vie del centro storico di Mafalda, organizzato dalla Pro loco Trespaldum APS in concomitanza con la festa patronale di san Valentino del 17 settembre".
Un evento che concilia l'aspetto religioso, la festa patronale, con qualcosa di culturale?
"Certamente. La Pro loco ha come obiettivo primario quello di promuovere il patrimonio artistico, culturale, storico e gastronomico del proprio territorio e la festa patronale ci sembra la data più indicata per perseguire questo obiettivo. È la festa non solo del santo patrono ma di una comunità intera che rivive le proprie tradizioni, la propria storia e presenta a tutti i propri frutti. Un momento di festa per tutti. Nel percorso gastronomico si ripercorre la storia della nostra cucina con i prodotti tipici; è un modo di fare cultura dinamico, esperienziale – conclude Fiorenzo Colagioia -, che rafforza il legame comunitario. E crea occasioni relazionali con gli amici dei paesi limitrofi che ci faranno visita".
Si potranno gustare, e ammirare, i prodotti tipici della tradizione culinaria mafaldese? Quali?
"Le polpette con la gesubirda, sagnette e fagioli, cif e ciaf con teca. Molti si chiederanno di cosa si tratti ed è proprio questo il bello, la cucina racchiude informazioni che vanno scoperte gustando. Non può mancare la tipica focaccia, la tradizionale porchetta e un piatto creativo che racchiude in sé una delle essenze del nostro territorio: l'olio, alimento prezioso di cui siamo profondamente orgogliosi".
Oltre all'aspetto culinario ce ne sarà anche uno di tipo paesaggistico? Ruv, termine mutuato dal francese, sta per vicolo.
"Si ruv sta per vicolo, stradina e le stradine del centro storico sono suggestive, pittoresche, sembra che il tempo si sia fermato. Inoltre ci regalano un panorama mozzafiato. Fare il percorso 'Pe le ruv d' Rpald' significa immergersi nei ricordi e nella bellezza della natura, i piatti, la musica e gli stand renderanno il tutto ancora più magico".
La Pro Loco Trespaldum da quando è attiva e da quando Fiorenzo Colagioia ne è presidente?
"È attiva dal 1996 ed io sono un presidente novello, dallo scorso gennaio. Sono membro del direttivo insieme ad altri sei fantastici consiglieri che hanno a cuore il nostro paese. Una bella squadra sempre volenterosa di fare e di fare cose belle".
Prima dei saluti, martedì prossimo a che ora è previsto l'inizio de "Pe le ruv d' Rpald"?
"Dopo le celebrazioni religiose con gli amici di Palmoli per il bicentenario..inizieremo alle 20:00 nei pressi della chiesa. L'evento si chiuderà in piazza con LPDM band: musica, tanto divertimento e belle sorprese. Da non perdere assolutamente".