MARINA DI MONTENERO. Un problema che si presenta ciclicamente: gli ombrelloni lasciati sulla spiaggia di notte. Non si può, tecnicamente è occupazione di demanio pubblico, ma succede ogni anno. E stavolta è un lettore a segnalare e inviare la foto di decine e decine di ombrelloni lasciati sull'arenile, in vari punti, pronti per il mattino seguente, posto assicurato sulla spiaggia libera.
Per i contravventori, se beccati, la multa è salata: da 103 a 1032 euro. In passato più volte ci sono stati sequestri di sdraio e ombrelloni lasciati sulla spiaggia libera.
Da capire se il fatto che non si possa usare più il trattore per pulire la sabbia stia agendo da incentivo, involontario, a lasciare sdraio e ombrelloni. Perché Montenero è diventato da qualche mese Comune amico delle tartarughe marine, un progetto di Legambiente che mira a tutelare la nidificazione della caretta caretta sui litorali. Fra questi quello montenerese e tra le varie prescrizioni vi è anche l'impegno a non pulire la sabbia meccanicamente. Detto in parole più semplici, gli altri anni per il trattore era impossibile passare se la sera c'erano gli ombrelloni lasciati dai bagnanti (ci si riferisce alla spiaggia libera, poiché gli stabilimenti puliscono da sé i tratti loro assegnati). Ma adesso il trattore pare non passare più, per non rischiare di rompere le uova di tartaruga.
Passando dalla spiaggia al lungomare, un altro lettore segnala l'abbandono di immondizia nei cestini. Pare trattarsi di spazzatura fatta in casa e non conferita con la normale raccolta differenziata. Una cattiva abitudine, ma fa specie che proprio alla vigilia di Ferragosto non siano stati svuotati i contenitori. Uno spettacolo non bellissimo domani, con il pienone previsto. Ma per fortuna il Comune ha rimediato in extremis, svuotandoli alle 19:00 stasera.