Partecipa a Montenero Notizie

Sei già registrato? Accedi

Password dimenticata? Recuperala

Partita la raccolta firme per medico sul 118 e lavoro

Palombo commenta con soddisfazione l'adesione nei primi due giorni e annuncia che ci saranno altre date

La Redazione
Condividi su:

MONTENERO DI BISACCIA. Un'affluenza definita buona in entrambe le serate dedicate alla raccolta firme per il 118 e per i diritti dei lavoratori. L'iniziativa è dei consiglieri comunali di minoranza Nicola Palombo e Giulia D'Antonio, che ieri e l'altro ieri hanno allestito un banchetto nei pressi della chiesa di san Paolo, dove erano in corso i tradizionali festeggiamenti di fine giugno.
La petizione del 118, che per altro è diventata anche una mozione che sarà discussa nel prossimo Consiglio comunale, mira a far tornare il medico sulle ambulanze. Difatti dopo aver tolto la figura dapprima negli orari notturni, da un po' anche di giorno in servizio al 118 c'è solo personale infermieristico. 
Oltre a questo, chi ha voluto, ha firmato anche per presentare i referendum sul lavoro, sostenuti specialmente dalla Cgil: lavoro tutelato, dignitoso, stabile e sicuro.
Tema più sentito, se non altro perché meno legato a fazioni politiche, il 118, che ha raccolto più firme. In particolare sono circa duecento le sottoscrizioni, mentre per i referendum sul lavoro la cifra è più bassa, sotto le centocinquanta. Questo nei primi due giorni, perché è Nicola Palombo ad annunciare che ci saranno altre occasioni in cui poter firmare.
"Tante persone vengono a firmare – il commento del consigliere comunale di minoranza – sia per il 118 sia per il referendum per il lavoro. Ovviamente un po' di più per il primo argomento, però la raccolta firme sta andando bene. Contiamo di aggiunger altre date nel prossimo mese, perché le persone vogliono firmare, ci cercano e quindi confidiamo di replicare".

Condividi su:

Seguici su Facebook