MARINA DI MONTENERO. La spiaggia e le aree nei pressi saranno anche pulite, ma "pulire" gli esseri umani non è ancora possibile se si va al mare. Fuor di provocazione, arrivano diverse segnalazioni quando la stagione balneare è iniziata anche nella pratica, oltre che nella teoria sancita dall'ordinanza regionale (quasi metà maggio).
Una delle segnalazioni riguarda la doccia nella spiaggia libera alla fine di via Andrea Doria, all'inizio della passeggiata/pista ciclabile. I due soffioni a braccio pendono dalla colonna di mattoni pieni, uno appare anche piegato eccessivamente, ma da essi non sgorga l'acqua. Tradotto, non ci si può fare la doccia alla Marina di Montenero alla data del 12 giugno.
Manca ancora la fontanella, che per anni è stata lì vicino ed è stata travolta dalla mareggiata a inizio 2023. Rimessa nuova di fonderia a luglio dello scorso anno, è scomparsa a ottobre, non si sa perché. Certo è che ancora non c'è e per dissetarsi, come anche per fare la doccia, molti bagnanti si rivolgono alle attività presenti. Lì almeno non è il Comune a decidere.
Ultima segnalazione riguarda gli amici a quattro zampe. A dire il vero la spiaggia libera di Montenero non è l'unica sprovvista di una zona che consenta di far fare il bagno ai propri amici animali. Una materia regolamentata dall'ordinanza balneare varata dalla Regione Molise a fine marzo. In particolare è vietato "sulle spiagge libere condurre o far permanere qualsiasi tipo di animale, fatta eccezione per le unità cinofile di salvataggio appositamente riconosciute, dei cani guida per non vedenti, degli animali di affezione quali cani e gatti. Nelle aree libere ai detti animali di affezione non è consentito fare il bagno". In termini più semplici: si può portare il cane in spiaggia, ma non farlo tuffare in mare. Ed è qui che arriva la sorpresa: "I Comuni devono individuare almeno un’area di spiaggia libera, riservata all’accesso con i cani, in cui ai cani è consentito fare il bagno".
Non è una facoltà , ma una disposizione, un obbligo: almeno una parte di spiaggia libera deve consentire ai cani di fare il bagno. E andrebbe "segnalata con specifica cartellonistica da apporsi nel/i punto/i di accesso alla stessa dalla strada e sulla spiaggia ogni 50 metri".
Fin qui l'ordinanza regionale, la pratica dice che in Molise solo i Comuni di Termoli e Petacciato, nonché San Salvo, hanno individuato dette aree, qualche anno fa. Nel caso ce ne sia una anche alla Marina di Montenero, si attende cortese smentita.