MONTENERO DI BISACCIA. Un imballaggio originale per due prodotti principi della zona. Si chiama "Le porte del Molise: alla ricerca dell'imballaggio della ventricina e del vino", ed è un progetto che oltre a Montenero coinvolge anche Petacciato, San Giacomo degli schiavoni, Termoli e San Felice del Molise. A sancirlo la delibera di giunta approvata alcuni giorni fa, che ne anticipa alcuni contenuti.
I cinque Comuni hanno aderito al bando indetto dall'Anci e dal Conai (Associazione nazionale Comuni italiani e Consorzio nazionale imballaggi), che scade proprio oggi e che riguarda la comunicazione locale, col proposito di "informare e sensibilizzare i cittadini alla raccolta differenziata e all’avvio a riciclo dei rifiuti di imballaggio", si legge sul sito dell'Anci.
Al Comune di Montenero ha presentato una proposta la Fondazione Hera Ets, vale a dire il progetto "Porte del Molise: alla ricerca dell'imballaggio della ventricina e del vino". Da qui l'idea di coinvolgere anche gli altri quattro centri limitrofi e partecipare al concorso. Se finanziato, il progetto prevede che a ideare gli imballaggi per ventricina e vino Tintilia siano gli studenti degli istituti scolastici Superiori molisani. Imballaggi che saranno poi distribuiti con il marchio "Le porte del Molise", nelle tre diverse forme: primario (es. la bottiglia per il vino), secondario (la scatola) e terziario (imballaggio multiplo per il trasporto nei punti vendita).