Partecipa a Montenero Notizie

Sei già registrato? Accedi

Password dimenticata? Recuperala

Simona Contucci a Montecarotto: la libertà di espressione è tale grazie al sacrificio di questi uomini

La sindaca di Montenero di Bisaccia nel centro marchigiano per l'80° anniversario della battaglia che portò alla liberazione e durante la quale morì il nonno partigiano nella brigata Majella

La Redazione
Condividi su:

MONTECAROTTO (An). “Mio nonno è morto il 27 luglio del 1944 a Montecarotto a 35 anni a causa di una bomba sganciata dai Tedeschi, lasciando una famiglia nella povertà assoluta”. Così Simona Contucci alla cerimonia che si è tenuta domenica nel centro marchigiano dove ottanta anni fa suo nonno fu uno dei protagonisti della battaglia che portò alla liberazione dall'occupazione tedesca. La sindaca di Montenero di Bisaccia ha ricordato il nonno Amleto, partigiano nella brigata Majella, che perì durante quei combattimenti. Su Ilgerme.it un articolo sull'evento che riporta un'ampia testimonianza di Simona Contucci, qui il link

Condividi su:

Seguici su Facebook