Partecipa a Montenero Notizie

Sei già registrato? Accedi

Password dimenticata? Recuperala

Liceo del made in Italy fa flop anche a Montenero

Solo quattro iscritti, un numero in linea con la media nazionale: soltanto 375 su 92 nuovi istituti in tutta Italia

La Redazione
Condividi su:

MONTENERO DI BISACCIA. Se vale la massima che mal comune è mezzo gaudio almeno la consolazione è che è andata così in tutta Italia. Il Liceo del made in Italy, una cui classe era prevista a Montenero, si è rivelato un fallimento totale. Appena 375 iscritti, attenzione in tutta la Penisola, distribuiti nei 92 istituti. Nuovi istituti che, a questo punto, non ci saranno.
La media degli iscritti è pertanto di quattro soli studenti per ogni sede, compresa quella di Montenero. È andata meglio a Bojano, l'altro istituto molisano, dove ne sono stati sedici. Chissà che non diventi l'unico Liceo del made in Italy lungo tutto lo Stivale.
Comprensibile la delusione a Montenero, negli ambienti scolastici ma anche politici, visto che la notizia era stata rilanciata anche sulla pagina Simona Contucci sindaco. E qui, ora vale la pena di evidenziarlo, qualcuno aveva anticipato in mezzo ai pochi commenti di plauso e non molti "mi piace" che: "in tutta Italia hanno fatto flop e siamo contenti che arrivi a Montenero".
Il Liceo del made in Italy dovrebbe, o avrebbe dovuto, promuovere l'imprenditorialità italiana nel mondo, in sintesi le eccellenze famose che fanno, appunto, il celebre e cosiddetto made in Italy. Una scuola che pertanto mira a fornire agli studenti competenze giuridiche, economiche, scientifiche ecc.
A questo punto diventa un ricordo e Montenero deve "accontentarsi" del Liceo economico e sociale, che almeno funziona da un anno.

Condividi su:

Seguici su Facebook