Partecipa a Montenero Notizie

Sei già registrato? Accedi

Password dimenticata? Recuperala

Aziende fotovoltaiche donano 157mila euro al Comune

Soldi da destinare alla pubblica illuminazione, ma sulle delibere nessuna traccia del progetto che intendono realizzare. L'abbiamo trovato noi

Condividi su:

MONTENERO DI BISACCIA. 68880 e 88816 sono belle somme che un Comune di seimila e poco più abitanti non riceve tutti giorni, invece è accaduto ieri. Con due distinte delibere di giunta sono infatti state approvate le donazioni in denaro arrivate da altrettante società, i cui nomi differiscono solo per un numero. Si tratta della Np Montenero 1 srl e della Np Montenero 2 srl, hanno lo stesso indirizzo nella città di Roma, e si occupano di energie solari. Ambedue fondate nel 2022.
La donazione al Comune di Montenero è arrivata sotto forma di proposta da parte delle due aziende nello stesso giorno, vale a dire il 18 dicembre scorso. Alcuni giorni dopo l'ente chiedeva lumi sul perché si volessero donare somme così cospicue e la risposta è arrivata il 19 gennaio. Ultimo passaggio le due delibere di giunta, con le quali sono state accettate le somme donate, per complessivi 157mila euro e rotti. Non resta che fissare un appuntamento dal notaio.
Ma perché donare così tanti soldi al Comune di Montenero di Bisaccia? Nelle delibere di giunta è spiegato che "la linea di condotta della società è quella di collaborare sempre con gli enti locali per il beneficio delle comunità sul territorio delle quali vengono realizzati i loro impianti fotovoltaici e che Reden solar, il gruppo francese di cui la ditta è parte, crede nell’etica e nel dovere di ogni entità commerciale di mantenere un equilibrio tra l’economia e le tutela dei territori in cui opera". Ne deriva che si tratta di un bonus per qualche impianto solare da realizzare sul territorio comunale, ma nella delibera di giunta non c'è traccia. Così come sul sito del Ministero dell'Ambiente, niente a nome di Np Montenero 1 e 2, almeno finora.
Per saperne qualcosa in più bisogna spulciare ancora e trovare la determina n. 49 del Consorzio di bonifica di Vasto. Qui non solo compaiono le due società romane col nome "montenerese", ma è anche indicato di che progetto si tratta: impianto fotovoltaico di potenza nominale 7934,4 kw in contrada Padula nel Comune di Montenero di Bisaccia. Seguono le indicazioni catastali e le coordinate, e le opere di connessione alla rete si estendono anche al territorio della confinante San Salvo. 
Sulla determinazione si scopre che la ditta proponente la costruzione dell'impianto è stata inizialmente la NextPower Development Italia Srl, che poi ha costituito la Np Montenero 2 srl, da qui la necessità del documento datato 21 marzo 2022, che infine dà il via libera al progetto, per quel che compete al Consorzio.
Quasi due anni dopo arrivano le donazioni al Comune di Montenero e per la prima volta compaiono nell'albo pretorio i nomi delle società benefattrici. Così come, si evidenzia ancora, nelle delibere non si fa menzione degli impianti che dette società intendono realizzare, appunto in contrada Padula, territorio montenerese a confine con l'Abruzzo e che sfocia sulla costa. 
La giunta ritiene "doveroso accettare la donazione offerta in quanto permette al Comune di realizzare interventi di pubblico interesse nel campo dell’efficientamento e riqualificazione dell’impianto di pubblica illuminazione da destinare alla comunità". Così si legge nelle delibere, dove è spiegato quasi nei dettagli come si useranno le somme: sostituzione di vecchie lampade a vapori di sodio nell'illuminazione stradale, installazione di nuovi impianti a led ecc.
Niente, viceversa, sull'ipotizzato parco fotovoltaico.

Condividi su:

Seguici su Facebook