Partecipa a Montenero Notizie

Sei già registrato? Accedi

Password dimenticata? Recuperala

Si alza il sipario sulla 40esima edizione del Presepe Vivente

Un plauso alle decine di volontari che lavorano da settimane per la realizzazione

La Redazione
Condividi su:

MONTENERO DI BISACCIA. E’ arrivato il grande giorno, il conto alla rovescia per la 40esima edizione del Presepe Vivente è iniziato. Questa sera (ndr 24 dicembre) alle ore 24 sarà aperta la sola grotta della natività con un corteo che partirà dal Santuario della Madonna di Bisaccia e giungerà fino alla zona grotte. Da settimane decine di volontari stanno lavorando affinché si mantenga viva questa tradizione. Oltre 200 i figuranti che animeranno nelle giornate del 25, 26, 30 dicembre, primo gennaio e nel weekend dell’epifania la rappresentazione simbolo del Natale. Le scene curate in ogni dettaglio nell’atmosfera delle suggestive grotte arenarie avvolgono i visitatori in un’incantevole magia con la ricostruzione storica della Palestina al tempo di Gesù. Nelle oltre 30 scene si rievocano i mestieri di una volta quelli che rappresentano il nostro vissuto: il cestaio, il ramaio, la tessitrice, il ciabattino, il vasaio, il fabbro, lo scalpellino ed il falegname. Il frantoio, il mulino, il trabocco ed i pastori della transumanza forniscono una cornice del nostro territorio dedito all’agricoltura, alla pesca ed alla pastorizia. Nel lungo percorso di oltre 1200 metri si possono scovare le locande che offrono agli ospiti piccole degustazioni di olio su pane bruschettato, frittelle calde e del buon vino. Grazie al silenzioso lavoro dei volontari della Pro Loco Frentana e di altre associazioni tra le quali la Bocciofila Montenerese e la locale Odv di Protezione Civile tra poche ore si alzerà il sipario sulla 40esima edizione del Presepe Vivente. Durante lo svolgimento del Presepe Vivente sono stati inoltre organizzati alcuni eventi presso la zona grotte: il 25 dicembre ci sarà il Villaggio di Babbo Natale, il 26 dicembre la Parata delle Mascotte Walt Disney, il 1° gennaio ci saranno le Mostre tematiche, il 6 gennaio il Corteo dei Magi che partirà da Piazza della Libertà e, successivamente, l’iniziativa “È arrivata la Befana”. 

L’intero Presepe Vivente sarà invece visitabile nelle seguenti date:

• 25 e 26 dicembre, dalle ore 17 alle ore 21;

• 30 dicembre, dalle ore 17 alle ore 21; 

• 01 gennaio, dalle ore 17 alle ore 21; 

• 06 gennaio, dalle ore 17 alle ore 21, con l’arrivo del corteo dei Magi; 

• 07 gennaio, apertura straordinaria dalle ore 17 alle ore 21.

 

Informazioni su:

https://prolocofrentana.eu/

https://www.facebook.com/plfrentana

https://www.facebook.com/PresepeviventeMontenerodiBisaccia/?locale=it_IT

foto @simonacontuccisindaco

Condividi su:

Seguici su Facebook