Partecipa a Montenero Notizie

Sei già registrato? Accedi

Password dimenticata? Recuperala

Il ministero mette fretta alla giunta per il bocciodromo

L'esecutivo di Simona Contucci ha dato incarico all'Ufficio tecnico per avviare l'iter amministrativo: i due campi ricavati nell'area tennis

La Redazione
Condividi su:

MONTENERO DI BISACCIA. Un nuovo e vero campo di bocce: al via le procedure per arrivare alla realizzazione dell'opera. A sancirlo la delibera di giunta n. 142, votata dall'esecutivo guidato da Simona Contucci l'8 novembre.
Un'opera che sarà realizzata accanto ai campi da tennis, in via Don Sturzo, con i fondi ministeriali, destinati a incentivare gli investimenti in infrastrutture sociali. L'importo destinato a Montenero è di quasi 42mila euro ed era importante arrivare all'atto deliberato dalla giunta prima della scadenza del 31 dicembre 2023. “Il Comune beneficiario del contributo pluriennale è tenuto ad iniziare i lavori per la realizzazione delle opere pubbliche finanziate ai sensi del precedente comma 1 entro: il 31 dicembre di ciascun anno di assegnazione per i contributi riferiti agli esercizi, 2022 e 2023”. È quanto si legge nel Dpcm pubblicato a febbraio e per al quale, quasi in extremis, il Comune di Montenero si adegua, per il momento avviando l'iter amministrativo.
In altre parole è affidato all'Ufficio tecnico il compito di predisporre tutti gli atti necessari per realizzare l'opera. E con una certa urgenza vista la citata scadenza di fine 2023.
Il bocciodromo conterà due campi e sarà realizzato nell'area che da decenni ospita i campetti da tennis. Lo spazio, in fase di ideazione, è stato ricavato fra i suddetti campi e il parcheggio.
L'intervento si aggiunge a un più ampio progetto, di concerto con i Comuni di Petacciato e San Giacomo, che prevede la riqualificazione di tutto il complesso. Par di capire, pertanto, che trattandosi di un finanziamento diverso, con scadenza più imminente, la sindaca Contucci e i quattro assessori abbiano dovuto accelerare le pratiche limitatamente alle bocce. In sintesi, quest'opera farla prima di tutto il resto.
Ragionevolmente il nuovo campo da bocce sostituirà quello esistente in via Madonna di Bisaccia, costruito a suo tempo e non usato per una ventina di anni, finché non è nata la Bocciofila montenerese, nel 2021. Da allora lo sport erroneamente relegato a fasce di età avanzate, ha conquistato persone di ogni età e anche del gentil sesso; due luoghi comuni sfatati in un solo colpo. Visto il crescere dei praticanti, oltre che l'affiliazione dell'associazione alla Federazione italiana bocce e l'organizzazione di tornei, è stato spontaneo cominciare a pensare a un campo regolamentare e fatto come si conviene. 
L'amministrazione comunale, va riconosciuto, ha risposto in tempi abbastanza brevi. E forse grazie alla scadenza che il Dpcm ha imposto, dovrà far partire i lavori prima del previsto.

Condividi su:

Seguici su Facebook