Partecipa a Montenero Notizie

Sei già registrato? Accedi

Password dimenticata? Recuperala

I torcinelli, i sapori della cucina molisana

La Redazione
Condividi su:

La nostra cucina è ricca di sapori e saperi. Oggi parliamo dei torcinelli che rappresentano una pecularietà tipica del Molise. Il particolare principale è rappresentato dalle interiora dell’agnello, in particolare degli intestini avvolti intorno ad un ripieno di fegato e trippa di agnello. I torcinelli rappresentano una piatanza in cui la popolazione di un tempo, attraverso gli scarti di macellazione non buttava nulla inventandosi così un piatto saporito ed unico nel suo genere. La loro lavorazione è lunga e attenta, richiede molta calma soprattutto per la pulizia degli intestini che vanno lavati, sciacquati in acqua e sale e tenuti in acqua per oltre 1 giorno. Oggi è un piatto di tutto rispetto e per chi ama i sapori forti dell’agnello sono un piatto prelibatissimo. A parlarci dei torcinelli sarà Loris che con la sua "fornacella" sfodera torcinelli nel rispetto della tradizione molisana. "La preparazione tradizionale - afferma Loris - richiede la cottura sulla brace con il fuoco a legna. Gli ingredienti sono: intestini di agnello lavati e spurgati, fegato e trippa di agnello, alloro, prezzemolo, limone, pepe, olio extravergine di oliva e sale. Questo genere di carne prima di essere cucinata deve essere attentamente lavata con acqua e succo di limone e lasciata immersa nell'acqua e sale per almeno un giorno. E' fondamentale cambiare spesso l’acqua. A seguire in una ciotola mettete la trippa ed il fegato tagliati a pezzi. Bisogna mettere una manciata di sale, pepe, prezzemolo e succo di limone. Strofinate il tutto in modo che il condimento ricopra completamente i pezzi di carne. Prendete delle piccole porzioni dalla ciotola e con gli intestini cominciate ad avvolgere la carne, facendo attenzione a avvolgere bene il tutto. Su una griglia potete mettere i torcinelli a cuocere a fuoco lento per 20 minuti. I torcinelli vanno serviti esclusivamente caldi. Buon appetito".

Condividi su:

Seguici su Facebook