Domenica 1° ottobre i giovanotti nati nel 1948 di Montenero di Bisaccia (e originari ma residenti in altri paesi), hanno pensato bene di fare una grande rimpatriata.
Il gruppo composto da 70 persone, di cui 37 del 48, hanno dato via ad una giornata allegra e spensierata.
L'obiettivo dell'organizzatrice, Maria Benedetto, era quello di riportare tutti i momenti passati insieme in età scolastiche, adolescenziali e giovanili, grazie anche ad alcune stampe che hanno aiutato a ricordare il tempo che fu.
Ma senza rimpianti, perché la consapevolezza di aver raggiunto il traguardo dei 75 anni, rende più piacevole i ricordi.
Durante la giornata, c'è stato un momento di preghiera per ricordare con un eterno riposo, gli undici "quarantottini" che sono passati a miglior vita, tra cui l'indimenticato Don Nino.
Durante il pranzo c'è stata una lotteria che ha permesso ad ogni partecipante di riportare a casa un premio.
Il pranzo è stato accompagnato dalla musica degli anni 60 e 70 in sottofondo, con musiche di balli di coppia e di gruppo, che hanno animato la sala; inoltre sono stati premiati il più "grande" del gruppo, Franco Potalivo e la più "piccola" del gruppo, Giuseppina Migioia.
La promessa di questa fantastica giornata, piena di gioia, divertimento e commozione, è stata di riproporre ogni anno una rimpatriata, con la speranza di ritrovarsi tutti, insieme a qualcuno che quest'anno purtroppo non è potuto essere presente.