Partecipa a Montenero Notizie

Sei già registrato? Accedi

Password dimenticata? Recuperala

Scuola: iniziata la settimana Erasmus sul tema del Cyber bullismo

Montenero protagonista della quarta tappa europea del progetto "Don't hit me online"

La Redazione
Condividi su:

Comunicato dell'istituto Omnicomprensivo di Montenero di Bisaccia:
Da oggi lunedì ventisette marzo, a venerdì trentuno, Montenero di Bisaccia sarà protagonista della quarta tappa europea del progetto “Don't hit me online”. 
Il progetto, creato e realizzato nell’ambito dei programmi Erasmus plus 2021-2023 , vede la partecipazione di 5 paesi: Svezia, Spagna, Romania, Italia e Turchia. 
Nell’ambito dello stesso, studenti e docenti dei paesi partecipanti, hanno creato una collaborazione per conoscere e saper affrontare il fenomeno del cyber bullismo, sempre più tristemente attuale tra gli adolescenti. 
In un clima di festa e di scambio culturale, i ragazzi stranieri, ospiti della nostra comunità, potranno conoscere gli effetti del bullismo, per crescere e diventare i cittadini europei di domani, consapevoli e responsabili.
Da questa mattina i ragazzi di Montenero di Bisaccia e Mafalda sono i protagonisti di questa straordinaria avventura. 
Le attività, per i nostri giovani studenti, sono iniziate con i classici momenti di accoglienza. Fianco a fianco con i loro coetanei europei hanno fatto da guida e li hanno introdotti nella nostra realtà scolastica.
Nel pomeriggio la comunità scolastica e territoriale si è incontrata nell’atelier di istituto, presso la scuola primaria di Montenero. Alla presenza delle rappresentanti dell’ufficio scolastico regionale Dott.ssa Rita D’Addona e Dott.ssa Raffaella Petti, della Dirigente scolastica Ettorina Tribò e dei rappresentanti delle amministrazioni comunali di Montenero di Bisaccia, Mafalda e Tavenna gli alunni della scuola secondaria di primo grado hanno presentato agli ospiti delle delegazioni straniere le nostre bellezze territoriali e le nostre tradizioni culturali e gastronomiche.
Determinante come sempre è stato il supporto ed il coinvolgimento delle locali associazioni di volontariato. La serata si è infatti conclusa con i canti ed i balli della tradizione popolare montenerese e molisana e con la cena offerta dalle famiglie ospitanti.
La settimana è davvero iniziata nel migliore dei modi. Dai volti dei nostri alunni e dai tanti sorrisi di gioia siamo sicuri che tutti i partecipanti si regaleranno momenti indimenticabili che porteranno nel cuore negli anni a venire.

Condividi su:

Seguici su Facebook