MONTENERO DI BISACCIA. Un appuntamento classico del Natale: torna il concerto del coro polifonico "V. D'Amore". Sotto la direzione del maestro Giovanni Petrone le venticinque voci si esibiranno domenica 1 gennaio, alle 19:00, presso la chiesa di san Paolo. Scelta questa, dovuta alla ristrutturazione in corso della chiesa madre di san Matteo.
L'evento rientra nel "D'Onofrio organ festival", rassegna di concerti organistici in tutta la regione. Venti appuntamenti in tutto, dal 7 dicembre al 8 gennaio 2023 per la stagione natalizia, dal 5 agosto al 23 settembre 2023 nella ripresa estiva. Fase in cui la rassegna prevederà altri tre appuntamenti a Montenero, in quel caso nella chiesa di san Matteo, che sarà stata nel frattempo riaperta al pubblico.
Il coro polifonico di Montenero è nato nel 2015, in concomitanza con l'inaugurazione del nuovo organo a canne. Un'opera fortemente voluta dall'allora parroco don Claudio D'Ascenzo, che così riportò nella chiesa principale lo strumento musicale religioso per antonomasia. Un organo a canne, difatti, c'era dal 1747 nella vecchia chiesa di san Matteo, ma si era rovinato irrimediabilmente dopo essere stato depositato qua e là durante la demolizione e successiva ricostruzione dell'edificio, nell'immediato dopoguerra, quando di anni ne aveva esattamente duecento.
Con l'arrivo del nuovo monumentale organo, il più grande del Basso Molise, l'idea di don Claudio di formare un coro polifonico.
Il concerto che si terrà la sera di Capodanno prevede due parti: una musicale con brani eseguiti dal maestro Giovanni Petrone (Carr, Daquin, Bach, Buxtehude), poi una seconda con canti natalizi del coro polifonico.