Partecipa a Montenero Notizie

Sei già registrato? Accedi

Password dimenticata? Recuperala

In arrivo le bollette dell'acqua per l'annualità 2021

Più contratti ma meno introiti rispetto all'esercizio 2020: più parsimonia o meno perdite?

La Redazione
Condividi su:

MONTENERO DI BISACCIA. Non è notoriamente una delle bollette più temute, ma in questo particolare periodo anche quella dell'acqua potrebbe essere guardata in cagnesco una volta comparsa nella buca delle lettere. E' stato appena approvata la lista di carico per il servizio idrico relativo all'annualità 2021. L'aspetto che più interessa gli utenti è quando scadrà: come sempre il 30 novembre la prima rata e il 31 dicembre la seconda. Da qui l'affrettarsi degli uffici comunali ad emettere la determina, sperando che le bollette – sono ancora del tradizionale tipo spedite col francobollo – arrivino più o meno in tempo. Il che è quanto meno dubbio, ma in questa eventualità non c'è da preoccuparsi: si hanno comunque dieci giorni di tempo dalla data del ricevimento. 
A motivare il ritardo con cui sono emesse le fatture dell'acqua, ogni anno, è con ogni probabilità la difficoltà di rilevazione delle letture. Finita già da un po' l'epoca ricordata con qualche rimpianto da più di qualcuno, in cui girava un dipendente comunale, con l'autolettura i dati sembrano arrivare ben oltre il mese di gennaio di ogni anno, come auspicato. E nonostante l'attesa di vari mesi una quota di fatture è infine compilata sulla base di letture stimate.
Per l'annualità 2021, quella in scadenza, i contratti del servizio idrico attivi sono stati 4319, contro i 4237 dell'anno precedente. Ma a dispetto del maggior numero di utenze, si registra un calo degli introiti: dai 575mila euro del 2020 ai 506mila del 2021. I monteneresi sono stati più parsimoniosi col più prezioso e vitale dei liquidi, soprattutto in tempi di siccità così prolungata? Qualche rottura con conseguente perdita h24 è stata riparata più in fretta? O forse un mix dei due fattori, chissà.
Nel frattempo è bene prepararsi a ricevere anche la bolletta dell'acqua, oltre che quelle ben più salate di luce e gas.

Condividi su:

Seguici su Facebook