MONTENERO DI BISACCIA. Inizieranno domani e termineranno mercoledì prossimo i festeggiamenti in onore di san Matteo apostolo, santo patrono del centro bassomolisano e a cui è intitolata anche la chiesa madre. Oltre ai vari appuntamenti prettamente religiosi, non mancheranno quelli dedicati all'intrattenimento nella festa che sancisce di fatto la fine dell'estate. Per il concerto finale il Comitato feste ha scelto quest'anno i Son, cover band dei Nomadi. Per l'edizione 2022 la festa di san Matteo vedrà gli appuntamenti religiosi svolgersi nelle altre due chiese, san Paolo e santuario della Madonna di Bisaccia, poiché nel principale edificio di culto sono in corso dei lavori di ristrutturazione.
Il programma.
- Mercoledì 14 settembre: ore 17:30 preghiera mariana del Rosario; ore 18:00 celebrazione eucaristica nella chiesa di san Paolo, al termine adorazione eucaristica per la pace in Ucraina in comunione con tutte le chiese del mondo fino alle 19:30.
- Sabato 17 settembre: pellegrinaggio a San Michele Arcangelo e San Giovanni Rotondo sui luoghi di san Pio da Pietrelcina (iscrizioni in parrocchia).
- Domenica 18 settembre: ore 8:30 celebrazione eucaristica al santuario; ore 11:00 celebrazione eucaristica nella chiesa di san Paolo con benedizione speciale per tutti gli studenti all'inizio dell'anno scolastico; ore 18:00 celebrazione eucaristica nella chiesa di san Paolo.
- Lunedì 19 settembre: ore 17:30 preghiera mariana del Rosario; ore 18:00 celebrazione eucaristica nella chiesa di san Paolo.
- Martedì 20 settembre: ore 17:30 preghiera mariana del Rosario; ore 18:00 celebrazione eucaristica nella chiesa di san Paolo; ore 21:00 spettacolo per i bambini del mago in piazza della Libertà .
- Mercoledì 21 settembre: ore 10:30 celebrazione eucaristica al santuario; ore 17:30 preghiera mariana nel santuario; ore 18:00 solenne concelebrazione eucaristica all'aperto in piazza della Libertà presieduta dal vescovo Gianfranco De Luca (in caso di maltempo al santuario). Animerà la celebrazione il coro polifonico "Vittorio D'Amore" diretto dal maestro Giovanni Petrone. Ore 19:00 processione in onore del santo patrono, accompagnata dalla banda musicale di Furci e animata dai fuochi pirotecnici in via Garibaldi della ditta Lanci di Guastameroli. Ore 21:30 spettacolo musicale in piazza della Libertà Son in concerto, tribute band Nomadi.
Nei giorni della festa sarà aperta anche la pesca di beneficenza presso il teatrino della chiesa di san Matteo. Luminarie a cura della ditta De Vincenzi di Pesche.