Partecipa a Montenero Notizie

Sei già registrato? Accedi

Password dimenticata? Recuperala

A Petacciato Marina il segnale totem che confonde i bagnanti

Riportata anche l'ordinanza che regolava la sosta l'anno scorso, chi legge solo sopra può pensare che non si paghi più e prendere una bella multa

Condividi su:

PETACCIATO MARINA. Non deve essere un vezzo solo del comune confinante sovrapporre la segnaletica e generare confusione. La segnalazione odierna arriva da Petacciato Marina, dove se non si scorrono per intero i due metri di totem segnaletico che spiegano come pagare il parcheggio, si rischia di capire che tutto è scaduto un anno fa e incappare in una bella multa. Come mostrato nella foto, si parte dall'alto con la P di parcheggio e subito sotto due segnali che mostrano qualche acciacco dovuto agli anni. Sono infatti piegati nel mezzo, visibilmente attaccati anche dalla ruggine che, vista la vicinanza del mare, può essere normale. Riportano le tariffe orarie per le autovetture: 0,50 a ora, oppure 2 euro per mezza giornata, 3 tutta la giornata. Subito sotto, e qui bisogna fare attenzione, è scritto "parcheggio a pagamento dal 19/06/2021 al 05/09/2021 – ordinanza n. 4 del 1 giugno 2021".
Ora bisogna ipotizzare che un automobilista che non sia del posto, o che vada poco al mare, arrivi davanti al totem-segnale, si metta a leggere la sfilza di indicazioni e, come logica vuole, parta dall'alto. Nel frattempo gli si forma una coda dietro e, in omaggio a una delle più antiche regole dell'automobilismo, qualcuno comincia a suonare impaziente ancor prima che si fermi. Può capitare che il frequentatore non assiduo di Petacciato Marina si avvii prima di aver letto tutto il totem-segnale. 
Per assurdo potrebbe succedere che, vedendo solo la parte superiore riferita all'anno scorso, allo sventurato frequentatore non assiduo di quel litorale venga in mente che il Comune abbia dimenticato di togliere un cartello ormai scaduto. In sintesi che non si paghi più. E così parcheggiare la macchina e andarsene a fare un bel bagno, beccando una contravvenzione.
Già, perché il cartello più in basso riporta l'ultimo provvedimento, quello in vigore deciso dall'amministrazione comunale di Petacciato quest'anno: sosta a pagamento attiva dal 1 luglio al 18 settembre 2022. 
Chiaro che il nuovo provvedimento annulla il precedente, ma perché lasciare incollata la parte che può indurre in errore, o anche solo generare confusione e costringere a leggere ciò che è scaduto l'anno scorso? Anche Petacciato deve aver sposato la linea del Comune confinante, vale a dire Montenero, dove il centro è diventato una selva di divieti e obblighi, spesso sovrapposti, relativi alla circolazione e sosta di autoveicoli in centro. Forse per questo sempre più gente ricorre alle biciclette elettriche: non sono ancora soggette a certe ordinanze.

Condividi su:

Seguici su Facebook