MONTENERO DI BISACCIA. “L’economia blu a livello regionale con l’obiettivo di individuare e promuovere una filiera che tocchi diversi settori: dalle attività legate alla pesca e all’acquacoltura, alla ristorazione e alle attività turistiche costiere valorizzando il contatto diretto tra il produttore e il consumatore, impegnandosi a ridurre l’uso della plastica mono-uso e al suo corretto smaltimento”. Di questo si è parlato nella tavola rotonda promossa dal Dipartimento di Bioscienze e Territorio dell’Università degli Studi del Molise con la Regione Molise e le imprese che rappresentano l’economia “blu”. L’evento di Show cooking si è tenuto giovedì 28 aprile presso il Ristorante Svevia di Termoli ed hanno preso parte anche i rappresentanti gli enti pubblici, anche Montenero era presente con la consigliera con delega all’ambiente Fiorenza Del Borrello. “Un importante occasione – afferma Del Borrello - di incontro e di confronto tra tutti gli stakeholder coinvolti ed accomunati da un obiettivo: la salvaguardia e la gestione sostenibile degli ecosistemi marini e costieri. Abbiamo avuto l'occasione di scambiare le esperienze sulle buone pratiche, di allargare le conoscenze e condividere strategie per favorire uno sviluppo sostenibile relativo alla Blue Economy. Il primo di uno serie di incontri che porterà il nostro Comune a stipulare un protocollo d'intesa/accordo di partenariato con enti sovraordinati, università ed imprese per sviluppare una filiera che coinvolgerà il mondo della pesca, della ristorazione e delle attività turistiche della nostra marina, al fine di ridurre l'utilizzo di plastica usa e getta”.