Partecipa a Montenero Notizie

Sei già registrato? Accedi

Password dimenticata? Recuperala

DUE LISTE ALL’INSEGNA DEL RINNOVAMENTO

Pochissimi gli uscenti tra i candidati, non succedeva da decenni

Condividi su:

MONTENERO DI BISACCIA. Bisogna tornare indietro di cinquantacinque anni per trovare un Consiglio comunale rinnovato come quello che si eleggerà il prossimo 20 e 21 settembre. Con le liste nemmeno ancora stampate, sono state infatti presentate stamattina, il primo dato che balza è l’assenza degli amministratori uscenti. Un fatto singolare e per trovarne uno simile bisogna spulciare parecchio negli annali elettorali del centro bassomolisano.
C’è un solo uscente nella lista Montenero coraggiosa ed è proprio la candidata sindaco Simona Contucci, assessore nel quinquennio appena terminato. Un cambio di nome (la lista vincente di cinque anni fa si chiamava Uniti per Montenero) e di tutta la squadra.
Nella lista sfidante, Montenero che rinasce guidata dalla new entry assoluta Fabio De Risio, i consiglieri che tentano la riconferma sono invece due: Nicola Palombo e Margherita Rosati. Hanno occupato due dei posti riservati alla minoranza nella legislatura ormai agli sgoccioli e durata alcuni mesi in più a causa dell’emergenza Covid-19.
Ammettendo che siano eletti tutti e tre, pertanto, si avrà un Consiglio comunale con soltanto tre veterani, mentre tutti gli altri saranno nuovi. Uno scenario che si è verificato l’ultima volta nel 1965, benché con un numero di componenti maggiore rispetto a oggi (venti contro tredici). E se si torna ancora più indietro si trovano Consigli ancora più rinnovati: due soli uscenti nel 1960, nessuno nel 1956 e uno nel 1952.
Volendo trovare una data dopo la quale è diventata prassi riproporsi agli elettori lo spartiacque è il 1965, poiché da quel momento ogni nuovo Consiglio comunale è stato caratterizzato dalla presenza di diversi amministratori già visti nel precedente quinquennio. Oggi sembra invertirsi la tendenza e rimarrà oggetto di dibattito a lungo se sia dovuto al caso o alla necessità di dare un taglio netto col passato.

Condividi su:

Seguici su Facebook