MONTENERO DI BISACCIA. Addio alla lettura dal vivo, "in presenza", arriva quella fatta dall'utente anche per il servizio acquedotto. A dare l'annuncio è l'amministrazione comunale sul proprio sito internet.
Un argomento, quello delle bollette dell'acqua arrivate ormai a fine anno, spesso oltre la scadenza e soprattutto con una lettura presa d'estate e quindi ben oltre quel 31/12 indicato in fattura, di cui ci siamo occupati giorni fa su Monteneronotizie. Era evidenziato che, se la lettura è presa molti mesi dopo, si rischia che siano conteggiati metri cubi di acqua consumati dopo il 31 dicembre e, pertanto, si superi la soglia dei 150 annui, ma solo perché la lettura non è stata tempestiva. Succede così di pagare sì i metri cubi effettivamente consumati, ma con il sovrapprezzo per quelli eccedenti.
Problema risolto con il nuovo sistema approntato e che entrerà in funzione già nell'esercizio 2022. Sono infatti tre i sistemi per comunicare la propria lettura dell'acqua al Comune: attraverso una piattaforma digitale ad hoc tramite il sito istituzionale, oppure stampando un apposito modulo e consegnandolo compilato a mezzo mail o brevi manu presso l'Ufficio tributi in municipio. Tutti i dettagli, moduli, indirizzo e-mail e collegamento alla piattaforma digitale per la compilazione online in questa pagina: http://www.comune.montenerodibisaccia.cb.it/flex/cm/pages/ServeBLOB.php/L/IT/IDPagina/2152
Fondamentale in ogni caso rispettare l'arco temporale utile per l'invio, dal 1 al 31 gennaio 2022, mentre per l'autolettura bisognerà indicare la data del 31/12/2021.
Il servizio arriva dopo qualche anno di difficoltà , collegata a riordino e turn over del personale comunale, e dopo che in passato è stata anche tentata la strada dell'autolettura inviata tramite e-mail. A questo punto non resta che annotare da sé la cifra scritta sul contatore a fine anno, ma facendo attenzione in quelli a lancette di vecchia generazione. Ce ne sono ancora e indicano separatamente centinaia, decine e unità : sbagliare cento metri cubi è abbastanza facile se non si conosce il metodo di rilevazione.