Tavenna. Al via la diciassettesima edizione dell'Artigianato....a Tavenna 2021. La manifestazione è finanziata in parte dalla Regione Molise attraverso il bando di "Turismo è Cultura 2021” e dalle sponsorizzazioni private. Al taglio del nastro previsto per le ore 17.30 di oggi, oltre al sindaco Paolo Cirulli e all'amministrazione comunale sarà presente anche il parroco don Angelo Giorgetta, il presidente della Regione Donato Toma, gli assessori della giunta regionale Vincenzo Cotugno, Nicola Cavaliere e Vincenzo Niro, il presidente della Provincia Francesco Roberti ed i sindaci dei comuni limitrofi. Manifestazione dedicata all'artigianato ed alla valorizzazione dei prodotti tipici molisani attraverso stand espositivi, inoltre vi sarà anche l'inaugurazione della mostra dell'artigianato artistico del merletto lavorato al tombolo dalle donne di Tavenna. Arte che ha radici profonde nella storia del paese e che risale all'inizio del diciannovesimo secolo. Le maestre del tombolo insegnavano alle bambine questa pratica che iniziava dall'età dei 3 anni fino all'età dell'adolescenza. L’insegnamento avveniva presso le abitazioni delle maestre e nel periodo estivo in strada davanti alle stesse abitazioni. In concomitanza con alla cerimonia di apertura si esibiranno il gruppo sbandieratori di Colletorto. A seguire dalle 19 si terrà lo show cabaret per bambini con il "Mago Peppe e Checco" ed alle ore 21 lo spettacolo musicale "Tale e Quale o Quasi".
Domani, 3 Settembre alle ore 10 si inizierà con l’apertura degli stand e la mostra del merletto, alle ore 11 si terrà la santa messa nella Chiesa Santa Maria di Costantinopoli presieduta dal vescovo Gianfranco de Luca ed il parroco don Michele Di Leo. Alle ore 15 appuntamento con la passeggiata ecologica tra "le Fontane di Tavenna", i Confini, la Fiscola, Fontefredda, Marzovizza e la Fonte. Ore 18 Apertura pomeridiana della mostra del merletto. Ore 19, Animazione per bambini. Ore 21, spettacolo musicale "Bifolk Evolution"a seguire comici di made in sud "Enzo e Sal". Ore 24, spettacolo pirotecnico.