MONTENERO DI BISACCIA. Anche nel centro bassomolisano è possibile firmare per il referendum "Eutanasia legale – liberi fino alla fine". Due i banchetti previsti per la giornata di sabato 7 agosto: uno presso la Marina dalle 18:00 alle 20:00, l'altro in piazza della Libertà dalle 21:00 alla mezzanotte.
"Il referendum vuole abrogare parzialmente la norma penale che impedisce l'introduzione dell’eutanasia legale in Italia – si legge sul sito dei promotori -. L’omicidio del consenziente, infatti, non è altro che un reato speciale (rispetto a quello di portata generale di cui all’art. 575 c. p. sull’omicidio) inserito nell’ordinamento per punire l’eutanasia. Con questo intervento referendario l’eutanasia attiva sarà consentita nelle forme previste dalla legge sul consenso informato e il testamento biologico, e in presenza dei requisiti introdotti dalla sentenza della Consulta sul “Caso Cappato”, ma rimarrà punita se il fatto è commesso contro una persona incapace o contro una persona il cui consenso sia stato estorto con violenza, minaccia o contro un minore di diciotto anni".
Argomento prevedibilmente foriero di discussioni e divisioni nell'opinione pubblica, al centro di dibattiti anche accesi dopo casi eclatanti come quello del dj Fabo, accompagnato dall'esponente politico radicale Marco Cappato in Svizzera a togliersi la vita legalmente.
I banchetti per la raccolta firme sono organizzati in questi giorni in vari centri molisani e, in ogni caso, si può sottoscrivere per l'indizione del referendum anche in municipio. Il sito internet per approfondire è: https://referendum.eutanasialegale.it